ATTI REGIONALI DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 23 ottobre 2025 N. 75 pag. 24272 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO - AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVITA LEGISLATIVA Decreto del Dirigente del Dipartimento Avvocatura Regionale e Attivita Legislativa del 22 ottobre 2025, n. 7 Aggiornamento elenco Avvocati del libero foro ai quali poter conferire eventuali incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o domiciliazione in favore della Regione Marche approvazione delle domande pervenute entro il 30.09.2025 pag. 24272 Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 22 ottobre 2025, n. 26 pag. 24273 DIREZIONE BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 21 ottobre 2025, n. 274 Art. 102 del D.Lgs. n. 50/2016 Nomina commissione per verifica di conformit dei servizi informatici e amministrativi a supporto della gestione e controllo della tassa automobilistica regionale CIG 7277753FC0. pag. 24273 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 20 ottobre 2025, n. 594 pag. 24274 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 21 ottobre 2025, n. 595 pag. 24274 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 17 ottobre 2025, n. 691 pag. 24274 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 23 ottobre 2025, n. 703 pag. 24274 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 ottobre 2025, n. 152 Procedura aperta per laffidamento, tramite accordo quadro ex art. 59 D.Lgs. n. 36/2023, della fornitura di carta in risme, prodotti di cancelleria tradizionale ed ecologica ad uso ufficio per le amministrazioni della Regione Marche 2^ edizione - Proroga termini della procedura - lotto 2 - CIG B4E27ADCDE. pag. 24274 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 17 ottobre 2025, n. 206 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 17 ottobre 2025, n. 207 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 17 ottobre 2025, n. 208 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 23 ottobre 2025, n. 210 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Settore Mobilit e TPL del 20 ottobre 2025, n. 596 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 22 ottobre 2025, n. 193 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 22 ottobre 2025, n. 194 pag. 24275 Decreto del Dirigente del Vice Commissario Delegato Eventi Metereologici Settembre 2022 del 22 ottobre 2025, n. 248 pag. 24276 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 23 ottobre 2025, n. 180 pag. 24276 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 23 ottobre 2025, n. 181 Rinnovo concessione di derivazione dacqua ad uso idroelettrico mediante gora in sinistra idrografica a servizio dellopera di presa del Canale Vallato Pallavicino del Fiume Esino nel territorio del comune di Maiolati Spontini (AN), richiesta dalla Societ AL VECCHIO ROTONE Srl Via La Chiusa, 3 Maiolati Spontini (AN). SIAR-DAP 513525 Fasc. 410.50.40/2025/ARI/213 pag. 24276 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 23 ottobre 2025, n. 182 L.R. 5/2006 art. 8 - Rilascio concessione di derivazione dacqua ad uso idroelettrico sulla condotta principale della derivazione ad uso idropotabile del Consorzio Gorgovivo Azienda Speciale in comune di Senigallia (AN) richiesta dalla societ VIVA SERVIZI Spa di Ancona (AN). SIAR-DAP 518236 Fasc. 410.50.40/2025/ARI/214 pag. 24277 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 21 ottobre 2025, n. 333 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - DDPF n. 52 EFR del 05/06/12 - DDPF n. 172 del 26 novembre 2018 - DDPF n. 183 del 13/12/2018 - DDPF n. 39 del 02/03/2021 (Presa datto SCIA) - Impianto Biogas 999 kWe in loc. Sarrocciano di Corridonia (MC) DDS n. 379 del 18/12/2024: Autorizzazione per riconversione impianto biogas a impianto di produzione di 250 Sm3/h di biometano Voltura autorizzazione Metanodotto a favore della Societ Gasdotti Italia S.p.A. (S.G.I. S.p.A.) pag. 24278 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 21 ottobre 2025, n. 334 pag. 24278 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 17 ottobre 2025, n. 165 pag. 24279 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 ottobre 2025, n. 166 pag. 24279 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 ottobre 2025, n. 167 pag. 24279 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 22 ottobre 2025, n. 168 pag. 24279 DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 17 ottobre 2025, n. 393 pag. 24279 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 796 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 251/F - SIAR-DAP 518601. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Santini Simoncelli Giancarlo a favore del sig. SANTINI SIMONCELLI MASSIMO per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Torrente Balbano in Comune di Cantiano - localit Il Palazzo - Casella. pag. 24279 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 797 pag. 24280 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 798 Concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso piscicoltura, dalla sponda destra del torrente Rio Freddo tramite il canale che alimentava lex Molino Caramici, in cui lacqua scorre regolarmente per caduta, in Comune di Sassoferrato in localit Perticano, variazione della titolarit da Moriconi Benedetta a Galli Roberta. Fascicolo: 420.60.30/2025/GCMN/2359 - D.R.742 - SIAR n. 506654-518096. pag. 24281 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 799 pag. 24282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 801 pag. 24282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 802 pag. 24282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 803 pag. 24282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 804 pag. 24282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 ottobre 2025, n. 805 pag. 24282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 ottobre 2025, n. 806 pag. 24283 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 ottobre 2025, n. 807 pag. 24283 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 808 pag. 24283 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 810 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione idraulica per loccupazione di terreni appartenenti al demanio idrico con un recapito di acque reflue trattate nel fosso di Selvagrossa nel comune di Tavullia str. Pantano (f.gl 21 adiacente mapp. 83 e 69). Ditta Marche Multiservizi Spa. pag. 24283 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 811 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo e voltura della concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 1044, ad uso orto lungo il torrente Apsa in localita Molino Mogi, nel comune di Macerata Feltria (foglio 41 particella 774/p - 666). Ditta: Amadei Barnaba. pag. 24284 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 812 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2083/P. SIAR-DAP 518297 Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione del verde privato dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Torraccia - via degli Abeti. Ditta: COMIS SRL (P.IVA 02165180411) pag. 24285 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 813 pag. 24286 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 814 pag. 24286 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 21 ottobre 2025, n. 815 pag. 24286 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 ottobre 2025, n. 816 pag. 24286 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 ottobre 2025, n. 817 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 ottobre 2025, n. 818 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 ottobre 2025, n. 819 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 ottobre 2025, n. 657 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 ottobre 2025, n. 658 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 ottobre 2025, n. 659 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 ottobre 2025, n. 660 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 ottobre 2025, n. 661 pag. 24287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 ottobre 2025, n. 666 pag. 24288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 22 ottobre 2025, n. 674 pag. 24288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 22 ottobre 2025, n. 675 pag. 24288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 ottobre 2025, n. 680 pag. 24288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 ottobre 2025, n. 681 pag. 24288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 ottobre 2025, n. 682 R.D. 1775/1933 e s.m.i.- L.R. 5/ 2006- D Lgs. 112/1998, art. 86 - Recupero importi canoni anno 2024 e 2025 per derivazione di acque pubbliche da pozzo (Cod.ID: 82703), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 70, Foglio 26, ad uso: irrigazione verde privato - Ditta: Falegnameria Artigianale La 3 C srl (P.I.: 00453100448), con sede legale in via della Barca, 16, Monteprandone (AP) - pag. 24288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 ottobre 2025, n. 683 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 95936) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n. 485, Foglio 9 del Comune di Cupra Marittima (AP), ad uso: irriguo agricolo- Ditta proprietaria: Rivosecchi Stefania, residente a Bologna (BO), via Col di Lana - Prat. 1173/AP- pag. 24290 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 23 ottobre 2025, n. 331 pag. 24292 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 ottobre 2025, n. 1082 pag. 24292 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 ottobre 2025, n. 1083 pag. 24292 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 17 ottobre 2025, n. 1086 CPI FANO - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs.165/2001 - DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 Operatore Tecnico Autista (CCNL Comparto Sanit - Area del personale di supporto), a tempo parziale e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino Direzione Amministrativa Ospedaliera sede di Fossombrone. pag. 24292 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 ottobre 2025, n. 1089 pag. 24293 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 ottobre 2025, n. 1090 pag. 24293 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 ottobre 2025, n. 1091 DDS n. 730/FOAC del 23/07/2025: PR Marche FSE + 2021/2027, Asse I Occupazione OS. 4.a: Avviso pubblico biennale per la presentazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilit di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello Annualit 2025, 2026 e 2027 - 2.496.000,00. Ammissione a valutazione delle proposte progettuali pervenute e nomina Commissione tecnica. pag. 24293 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 21 ottobre 2025, n. 1094 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 16 giugno al 12 ottobre 2025. pag. 24302 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 21 ottobre 2025, n. 1095 Approvazione Graduatoria dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti alla data del 31 dicembre 2024 per lambito della Provincia di Pesaro e Urbino Legge 29 marzo 1985, n. 113 pag. 24302 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 21 ottobre 2025, n. 1099 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 31/01/2026 di n. 2 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico Aiuto Cuoco presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 24303 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 22 ottobre 2025, n. 1100 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse1 Occupazione, O.S. 4.a (1), DGR n. 325 del13/03/2023, DDPF n. 230 del 29/03/2023. Avviso Pubblico relativo alla presentazione diprogetti formativi ad occupazione garantita. Codice bando Siform.FSE_2021/2027_GENERICO, graduatoria di cui al DDS n. 1209/FOAC del 20/12/2024,codice SIFORM2 n. 1107704, Assistente familiare, CUP B84D24005120009, Ente EF Business school srl. Approvazione determinazione finale della sovvenzione e liquidazione saldo pari a Euro 8.324,49, Capitoli di spesa n. 2150410197 2150410198 2150410199, Bilancio 2025/ 2027, annualit 2025. pag. 24304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 22 ottobre 2025, n. 1101 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di rotazione FdR - Scheda 30 - Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale - programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR n. 1481 del 30/09/2024 - DGR n. 1521 del 07/10/2024 - DGR n. 1585 del 23/10/2024 - DDS n. 101 del 26/02/2025 - Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi ad azioni di formazione continua. Progetto cod. Siform.2 n. 1112641 Ente gestore: ORLATURA TOMAIE DI SACCHINI MARIA. Registrazione delle economie di spesa per un tot. 42.240,00 - Capitolo di spesa n. 2150410307, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2026 pag. 24306 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 22 ottobre 2025, n. 1102 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Proroga termine per la presentazione delle domande di finanziamento da parte dei soggetti attuatori al 31/03/2026 e del termine per la conclusione delle attivit progettuali al 30/06/2026 pag. 24309 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 ottobre 2025, n. 1109 Percorso GOL n. 5 Ricollocazione collettiva - Approvazione Avviso Pubblico a sportello per la raccolta delle Manifestazioni di interesse relative alla presentazione di progetti di politica attiva per la crisi dellazienda AMACO RETAIL SRL - finanziato PNRR Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1 pag. 24309 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 ottobre 2025, n. 1110 pag. 24310 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 ottobre 2025, n. 1111 pag. 24310 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 ottobre 2025, n. 1112 DGR n. 1935 del 12/12/2023 DDS n. 26 del 18/01/2024 - PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 3 Inclusione sociale ob.spec.4h(2) C.I. 153 Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati concessione del finanziamento ed assunzione impegni di spesa scorrimento graduatoria dei progetti presentati entro il 30/06/2025, pari a 31.500,00 Bilancio 2025/2027, annualit 2026. pag. 24311 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 21 ottobre 2025, n. 276 L.R. n. 23/2021 -DGR n. 1340/2021 - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alliscrizione nellElenco regionale degli Psicologi esperti in Psicologia scolastica. pag. 24315 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 20 ottobre 2025, n. 187 pag. 24315 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 ottobre 2025, n. 409 pag. 24315 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 21 ottobre 2025, n. 410 pag. 24315 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 22 ottobre 2025, n. 411 pag. 24315 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 22 ottobre 2025, n. 61 pag. 24316 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 20 ottobre 2025, n. 277 pag. 24316 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 20 ottobre 2025, n. 278 pag. 24316 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 21 ottobre 2025, n. 279 pag. 24316 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 22 ottobre 2025, n. 280 pag. 24316 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 ottobre 2025, n. 281 pag. 24316 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 21 ottobre 2025, n. 240 pag. 24317 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 21 ottobre 2025, n. 243 L.R. 39/1997, DGR 563 del 17/4/ 2025, Misura 1.5 - Anno 2025 - Contributi a favore delle Associazioni e Federazioni dei marchigiani allestero con sede in Paesi extra UE per esperienze formativo-conoscitive rivolte a giovani discendenti di emigrati allestero - Impegno 10.000,00, Cap 2190110020, bilancio 2025/2027, annualit 2025. pag. 24317 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 22 ottobre 2025, n. 245 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 - OS 1.3 - AZIONE 1.3.2 - INTERVENTO 1.3.2.2 Sostegno a progetti di industrializzazione dei risultati della ricerca Modifiche e integrazioni bando approvato con DDD n.181/SVE del 12/08/2025. pag. 24318 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 17 ottobre 2025, n. 357 pag. 24389 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 17 ottobre 2025, n. 318 pag. 24389 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 ottobre 2025, n. 327 Decreto Interministeriale 01/08/ 2024 Fondo unico per linclusione delle persone con disabilit di cui allarticolo 1 comma 210 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 - Anno 2024. Approvazione Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per il finanziamento di progetti per il Turismo Accessibile inerenti alla 3 Linea progettuale, di cui al punto 10 dellAllegato A alla DGR n. 105/2025, finanziati con ripartizione delle risorse statali come da DGR n. 810 del 04.06.2025 pag. 24389 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 22 ottobre 2025, n. 130 L.R. n. 20/21 Istituzione della Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza annualit 2025 Concessione e impegno a favore dellAssociazione Co.Ge.U. Comitato Genitori Unitario - 9.000,00 Capitolo 2010110105 Bilancio 2025/2027, annualit 2025 pag. 24391 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 21 ottobre 2025, n. 460 L.R. 19/2021. DPR 288/2001 Riconoscimento appartenenza al settore dellalavorazioni artigianali artistiche, tradizionali e dellabbigliamento su misura- Ditta CAPPELLIFICIO VECCHI DI MAURILIO VECCHI & C. SAS - n. albo 80725 FERMO pag. 24393 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 21 ottobre 2025, n. 462 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021/2027 Bando RETI PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.1 AZIONE 1.3.1 Intervento 1.3.1.1 ANNO 2024 Dotazione finanziaria 3.888.168,27 a carico del Programma Operativo Regionale (PR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Periodo 2021/2027 Asse 1, O.S. 1.3, Azione 1.3.1, Intervento 1.3.1.1 Approvazione variante presentata a valere sul progetto ID 67820 e approvazione codici COR e COVAR. pag. 24393 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 22 ottobre 2025, n. 466 Art. 76 co. 2 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 Avvio procedura di affidamento dei servizi funzionali alla partecipazione della Regione Marche allevento Artigiano in Fiera, in programma a Fieramilano Rho Pero dal 6 al 14 dicembre 2025, base dasta 95.500,00 oltre IVA pari ad 21.010,00, per complessivi 116.510,00 Bilancio reg.le 2025/27 annualit 2025 capitolo 2140110356 pag. 24395 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 20 ottobre 2025, n. 43 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 DDPF n. 20 del 28/02/2020 - DDPF n.91 del 26/06/2020 - DDPF n. 122 del 7/08/2020 DDPF n.72 del 31/03/2021 D.Apim n.45 del 07/03/2023 D. Apim n.277 del 11/12/2023 D.Apim n.112 del 11/07/2024 D.Apim n.7 del 20/01/2025 - Scorrimento graduatoria e concessione contributi pari ad 1.192.611,21 - Importi a valere sulle risorse contabilit speciale n.6044 pag. 24396 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 23 ottobre 2025, n. 44 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/ 2023 Avvio della procedura di affidamento tramite GT SUAM del servizio di promozione e valorizzazione delle ricette e dei men della cucina marchigiana (L.R. n. 6/2024) - 96.514,20 (Iva inclusa) annualit 2025 Capitolo 2140110340 - Bilancio 2025 2027 pag. 24398 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 20 ottobre 2025, n. 716 Legge 15.01.1991, n.30 e s.m.i. D.G.R. 2533/01 Aggiornamento Elenchi regionali dei Medici Veterinari ed Operatori Pratici che intendono esercitare la pratica della fecondazione artificiale animale. pag. 24400 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 23 ottobre 2025, n. 612 LR.7/95 art. 25 comma 3 DGR n. 142/2022 integrazione D.D.Set n. 506 del 26/08/2025 dellelenco degli operatori faunistici abilitati, addetti al controllo della specie Piccione di citt (Columba livia forma domestica). pag. 24402 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Direttore della Agenzia Regionale Sanitaria del 23 ottobre 2025, n. 155 DGR 464/2025: Indizione procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per n. 2 posti, Area Contrattuale dei funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo contabile, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, riservata esclusivamente ai lavoratori disabili di cui allart. 1 della L.68/99. pag. 24402 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Caldarola Estratto del Decreto di Esproprio n. 01 (R.G. 08) del 20/10/2025 per la realizzazione dellopera Realizzazione AREA S.A.E. avente il titolo decreto di esproprio dei terreni per la realizzazione del nuovo insediamento S.A.E. di Caldarola catastalmente distinti al fg. 1 p.lla 839 siti in v.le Matteotti. pag. 24415 Comune di Fermo Estratto Delibera di Giunta del 14/ 10/2025, n. 389. Variante urbanistica al PRG vigente per il lotto residenziale esistente in via Leti n.97 (art. 65/2 delle nta del prg ambito attuativo 12B 5/37), ai sensi della legge regionale 30 novembre 2023, n.19 - ex l.r. 34/92, art.15 comma 5. Approvazione definitiva. pag. 24416 Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 374 del 01.10.2025: variante al piano di recupero ex CRAS comportante anche variante al PRG relativamente allarea in viale Indipendenza art.15, 5 comma e 30 della l.r. n.34/1992 e art.33 commi 8 e 12 della l.r. n.19/2023 approvazione. pag. 24416 Comune di Montalto delle Marche Sdemanializzazione e declassificazione di area comunale in via San Paolo della frazione Porchia per cessazione pubblica utilita - definizione e valutazione area da cedere pag. 24417 Comune di Montalto delle Marche Sdemanializzazione e declassificazione di relitto stradale comunale in contrada Cimirano per cessazione pubblica utilita finalizzata alla permuta - definizione e valutazione aree da cedere ed acquisire pag. 24418 Comune di Monte Cerignone Ordinanza n 17 del 22.10.2025: ordinanza di espropriazione definitiva terreno di cui al foglio 19 mappale 499 per lesecuzione di opere di pubblica utilita relative ai lavori di realizzazione di un ponte sulla SP n.130 Valle di Teva al km 3+600. pag. 24419 Comune di Pesaro Decreto di asservimento n. 2 del 17/ 10/2025 Decreto di imposizione di servitu di pubblico passaggio sullarea necessaria per lesecuzione dei lavori di riqualificazione urbana di Galleria Roma pag. 24419 Comune di Treia Deliberazione della Giunta comunale n. 239 del 09/10/2025 Approvazione definitiva variante al Piano Regolatore Generale e a quello adottato definitivamente, ai sensi della l.r. 25/2017, finalizzata allattuazione del progetto Cis Aree Sisma Mobilita Dolce Tre Valli Bike Park mediante modifica delle destinazioni urbanistiche di n. 2 zone site in localita San Lorenzo e n. 1 zona sita in loc. Fontevannazza pag. 24420 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Direzione Ambiente e Risorse Idriche L.R. 23 agosto 1982 n. 32 art. 15. Rinnovo della Concessione mineraria di acqua minerale termale denominata ROFANELLO localizzata nel Comune di Tolentino (MC) estesa per 123,00 ettari, intestata a A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a. Comunicazione avvio del procedimento ai sensi art. 7 - L. 241/1990 e s. m. ii. pag. 24421 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 26 del 13/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/ 2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Musone, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione aree verdi, ubicato in Comune di Osimo (AN), Via Pangrazi, 2 su area distinta al C.T. Foglio 76, mappale 375. Ditta richiedente: STROLOGO S.R.L., con Sede Legale VIA GALLIANO PANCRAZI 2 Osimo (AN). DR 1955 - Fascicolo 420.60.90/2025/GCMN/2505 SIAR DAP n. 513510. pag. 24421 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 27 del 21/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/ 2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del fiume Cesano, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola, ubicato nel Comune di Corinaldo (AN) in VIA Madonna del Piano 58, su area distinta al C.T. Foglio 2, mappale 88. Ditta richiedente: MENCARONI MAURIZIO (00837630425) Sede Legale: VIA MADONNA DEL PIANO 58 Corinaldo (AN) - DR 696 n. SIAR DAP n. 517784 (gi 507092) Fascicolo 420. 60.90/2025/GCMN/2510 pag. 24423 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.16. Istanza di Rinnovo della Concessione di Derivazione di Acque Pubbliche mediante Pozzo da falda, catastalmente individuato al F.39, P.lla N. 104 nel Comune di Fermo pag. 24424 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico nella disciplina di Malattie dellApparato Respiratorio pag. 24425 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo GRADUATORIA del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Anestesia e Rianimazione. pag. 24440 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico della disciplina di Neuropsichiatria Infantile pag. 24441 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico della disciplina di Gastroenterologia pag. 24459 INRCA - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) a laureati in tecniche di laboratorio biomedico, biotecnologia o scienze biologiche presso il servizio di allevamento e sperimentazione animale e il polo scientifico tecnologico Progetto Mouse Lifespan pag. 24477 ERAP - Presidio di Ascoli Piceno Avviso di mobilita volontaria per la copertura di n. 2 posti Area dei Funzionari e dellelevata qualificazione, profilo professionale Funzionario Tecnico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno da destinare al presidio di Ascoli Piceno pag. 24493 AVVISI Ascoli Servizi Comunali Srl Avviso di Intervenuto Perfezionamento Titolo Abilitativo, procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile, ai sensi dell Art. 8 del D.Lgs. n. 190/ 2024. pag. 24501 B.O. Marmi Srls Avviso al Pubblico Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.) ai sensi dellart. 8 D.Lgs. 190/2024, per lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di circa 1,3 MW e relative opere di connessione alla rete, da installarsi nel Comune di Acqualagna (PU). La presente pubblicazione ha validit per lelettrodotto di connessione interrato in media tensione ai sensi della L.R. 19/1988 e s.m.i e per limpianto fotovoltaico ai sensi dellart.8 del D.Lgs 190/2024 pag. 24501 Elion Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) a dimostrazione della sussistenza del titolo abilitativo ai sensi del comma 7-bis, art.6 del D.Lgs 3 marzo 2011 n.28 pag. 24502 ATTI DELLA REGIONE DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 ottobre 2025, n. 74 Sequenza sismica iniziata con evento del 24 agosto 2016 OCDPC n. 388/2016 e successive. Nomina Delegato Soggetto Attuatore Sisma 2016 Regione Marche. IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. Di confermare la delega delle proprie funzioni inerenti allattuazione di quanto previsto dallOrdinanza n. 388 del 26/08/2016 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri concernente Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti alleccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016 e successive ordinanze rubricate Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti alleccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016 allIng. Raffaele Pasquali, dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016. 2. Di disporre che il soggetto delegato, individuato al precedente punto 1, provveder ad assumere tutti i provvedimenti necessari allesercizio delle funzioni di cui trattasi, compresa la gestione della contabilit speciale n. 6023 intestata a Soggetto Attuatore OCDPC 388/2016 zona Marche nei termini di cui allOrdinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 393 del 13 settembre 2016, avvalendosi della struttura organizzativa del Soggetto Attuatore Sisma 2016 di cui alla DGR 318/2023 e successivi aggiornamenti. Si attesta che dal presente decreto non derivano n possono derivare nuove o maggiori spese a carico del bilancio regionale. Il Presidente della Giunta (Dott. Francesco Acquaroli) DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 13 ottobre 2025, n. 103 Proroga della scadenza del termine per la presentazione delle candidature per lavviso per il conferimento dellincarico di dirigente della Direzione Agricoltura e sviluppo rurale istituita nellambito del Dipartimento Sviluppo economico della Giunta regionale IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di prorogare fino al giorno 10 novembre 2025 alle h. 14:00 la scadenza del termine per la presentazione delle candidature per lavviso per il conferimento dellincarico di dirigente della Direzione Agricoltura e sviluppo rurale, istituita nellambito del Dipartimento Sviluppo economico della Giunta regionale, approvato con il decreto del Segretario generale n. 85 del 28 luglio u.s.; - che restano invariate le restanti disposizioni del citato avviso; - di stabilire, ai sensi del comma 1 bis, dellarticolo 19 del decreto legislativo n. 165/2001, che il presente atto pubblicato sul sito istituzionale dellamministrazione regionale www.regione.marche.it nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso - Avvisi per il conferimento di incarichi dirigenziali, nonch sulla INTRANET regionale voce annunci. Si attesta che dal presente decreto non deriva direttamente un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il presente atto viene pubblicato per estremi sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il Segretario generale (Mario Becchetti) DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 13 ottobre 2025, n. 120 PR FESR 2021/2027 Liquidazione 2.928,00 (Iva compresa). Affidamento diretto, ex art. 50 comma 1, lett. b), D.lgs. 36/2023, del servizio di erogazione servizi elaborativi di accesso ai dati del Registro Imprese e del Registro Protesti a InfoCamere S.c.p.a. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto della fattura elettronica n. 1000 VVA 25011243 del 30/09/2025 di 2.928,00 (di cui imponibile 2.400,00 ed Iva 528,00), regime fiscale RF01 (ordinario), esigibilit S (scissione dei pagamenti), scadenza pagamento 30/10/2025, emessa dalla societ InfoCamere S.c.p.A. Societ Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per Azioni (C.F. e P.IVA 02313821007), con sede legale in Via G. B. Morgagni, 13 00161 Roma e sede amministrativa in Corso Stati Uniti, 14 35127 Padova, per il servizio di erogazione servizi elaborativi di accesso ai dati del Registro Imprese e del Registro Protesti CUP B39B24000040009; 2. Di liquidare, ai sensi dellart. 57 del D.Lgs 118/2011, limporto di 2.928,00 (di cui imponibile 2.400,00 ed Iva 528,00), a favore dellente come sopra identificato; 3. Di far fronte allonere di cui sopra con le risorse di cui al bilancio 2025/2027, annualit 2025, impegni assunti con DD n. 20 del 23/02/2024, e reimputati con DGR n. 607 del 17/04/2025, come di seguito indicato: 4. Di accertare uneconomia di spesa pari a 2.074,00 (Iva compresa), sul bilancio 2025/2027, annualit 2025, come di seguito indicato: 5. Di dare atto che il CUP B39B24000040009. 6. Di dare atto che trattasi di diritto esclusivo, pertanto escluso dal CIG, ai sensi dellart. 56, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 36/2023; 7. Di dare atto che la liquidazione dellimporto di 2.400,00 (al netto di iva) oggetto del presente atto non soggetta alla verifica preventiva dellart. 48 bis DPR 602/1973. Ai fini della liquidazione di cui sopra, in data 19/09/2025 stato richiesto il Durc, con procedura on-line, prot. INPS_47492635, scadente il 17/01/2026 e da cui risulta la regolarit contributiva. 8. Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, ai sensi dellart. 50 della L.R. 31/01, che la documentazione giustificativa idonea, completa e regolare ed conservata agli atti dellufficio competente. Il dirigente (Dott. Andrea Pellei) DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 16 ottobre 2025, n. 588 Gara europea a procedura aperta avente ad oggetto laffidamento del servizio di guardiania ex DPCM 11 luglio 2018 per le amministrazioni della Regione Marche 3^ Edizione. Costituzione gruppo di lavoro ai sensi del Regolamento regionale in materia di incentivi per le funzioni tecniche, approvato con DGR n. 460 del 31 marzo 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 16 ottobre 2025, n. 344 L.R.46/92art.8D.G.R. 236/06-306/07-229/ 08 (XII^ANN.TA). Comune di Amandola (FM) Progetto di Risanamento e consolidamento delle strade comunali. Determinazione Importo rata definitiva del contributo pari ad 14.917,06. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica del 15 ottobre 2025, n. 114 Decreto del Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica N. 79 del 25/07/2025: L. n. 197/2022 D.M. Ambiente n. 2 del 02/01/2025 Riparto del fondo per il contrasto del consumo di suolo - DGR n.1145 del 21/07/2025 Avviso per la manifestazione di interesse finalizzato alla selezione delle proposte di intervento - Nomina della Commissione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 15 ottobre 2025, n. 300 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b), del D.lgs. 36/2023 e s.m.i., del servizio di verifica della progettazione ai sensi dellart. 42 del D.lgs. 36/2023 del progetto di fattibilit tecnica ed economica (PFTE), inerente allintervento per la realizzazione dell AMPLIAMENTO IN SEDE S.R. 502 JESI-CINGOLI. PRIMO STRALCIO CUP: B74E23000990003, CIG: B88AAC0C61 Assunzione impegno di spesa per 77.824,83 (IVA e oneri previdenziali e assistenziali inclusi), Capitolo 210052 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 15 ottobre 2025, n. 301 Affidamento diretto, ai sensi art. 50 c. 1 lett. a) d.lgs. 36/2023, della fornitura e posa in opera di n. 3 pensiline con rastrelliera porta biciclette e panchina, nellambito dellintervento di realizzazione dellinterconnessione valliva Ciclovia turistica dellEsino 1 stralcio funzionale CUP: B51F18000340001. Liquidazione fattura - importo complessivo 84.607,00 capitolo 2100620095 bilancio 2025/2027 annualit 2025. CIG: B6510DE8CB. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 16 ottobre 2025, n. 303 D.G.R. 516 del 07/04/2025. Decreto 127/IEV del 30/05/2025. Bando e suoi allegati per la assegnazione di contributi a favore dei comuni marchigiani per la progettazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento della rete stradale. Concessione Contributi. Impegno di 7.000.000,00 capitoli 2100520301 e 2100520304 bilancio 2025/2027 annualit 2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che con Decreto n. 260/IEV del 22/09/2025 stata approvata la graduatoria finale relativa ai progetti ritenuti ammissibili a finanziamento di cui al Bando per la concessione di contributi dei Comuni marchigiani per la progettazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento della rete stradale, approvato con Decreto n. 127/IEV del 30/05/2025; 2. di individuare quali beneficiari del contributo regionale i Comuni proponenti degli interventi ammessi a finanziamento di cui al Decreto 260 del 22/09/2025, in base allo stanziamento finanziario di cui allart. 1 del bando in oggetto, cos come elencati nellAllegato A al presente decreto, parte integrante e sostanziale dello stesso; 3. di concedere a favore dei Comuni di cui al punto precedente i contributi pari agli importi indicati per ciascuno di essi in corrispondenza della colonna denominata finanziamento ammesso nel prospetto di cui allAllegato A, ai fini dellattuazione degli interventi ammessi a finanziamento ai sensi del bando in oggetto ed in applicazione dei criteri stabiliti dalla D.G.R. n. 516/2025; 4. di far fronte allimporto complessivo di 7.000.000,00 con impegni da assumere, ai sensi dellart. 56 del D.lgs. 118/2011, sul bilancio 2025/2027 - annualit 2026, a favore dei comuni beneficiari, secondo quanto indicato in corrispondenza della colonna denominata finanziamento ammesso nel prospetto di cui allallegato A, cos come di seguito descritto: - per 4.000.000,00 sul capitolo 210052 0304, previa riduzione di pari importo della prenotazione di impegno n. 1693/2026 assunta con decreto 127/IEV del 30/05/2025. Trattasi di fondi statali, capitolo di spesa correlato al capitolo di entrata n. 1402010482, accertamento n. 401/2026 registrato con decreto n. 46/ITPC/2025 a valere su risorse di cui alla L. 145/2018 c. 134 e seguenti; - per 3.000.000,00 sul capitolo 2100520301 previa riduzione di pari importo della prenotazione di impegno n. 1692/2026 assunta con decreto 127/IEV del 30/05/2025. Trattasi di risorse regionali. Lesigibilit da intendersi nellannualit 2026. Con riferimento al capitolo 2100520301, lintervento di spesa compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera G del comma 18 del medesimo articolo 3. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE. 5. di stabilire che gli interventi oggetto di contributo dovranno essere censiti, a carico dei soggetti beneficiari, nel sistema di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche (BDAP-MOP), ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2011, n. 229 e come da commi 135-bis e 138 dellarticolo 1 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145; 6. di attestare che, in attuazione dellart. 5 del D. Lgs. n. 118/2011, la codifica concernente la transazione elementare dei capitolI di spesa 2100520304 e 2100520301 la seguente: 1005 2320102003 045 8 2030102003 000000000000000 4 3 000; 7. di dare atto che i beneficiari dei finanziamenti sono tenuti a rispettare i termini stabiliti dal bando, approvato con decreto IEV n. 127 del 30/05/2025 e gli obblighi ed impegni assunti in sede di presentazione dellistanza di cui allart.10 del bando, con particolare riferimento: al termine per trasmettere la Determina o Delibera attestante lo stanziamento delle risorse a copertura del cofinanziamento a carico del Comune, fissato entro 60 giorni dalla trasmissione del decreto di concessione; al termine per espletare le procedure di appalto e di affidamento dei lavori, fissato entro 300 giorni dalla pubblicazione sul BUR del presente provvedimento, da certificare con apposito verbale di consegna lavori; al termine per completare lintervento, collaudare lo stesso ed inoltrare la rendicontazione fissato al 15/12/2026; 8. di dare atto, altres, che i suddetti contributi saranno liquidati ai rispettivi beneficiari, con decreti del dirigente del Settore Infrastrutture e viabilit, in relazione allavanzamento dellattuazione degli interventi secondo le modalit stabilite allart.12 del bando in oggetto; 9. di rappresentare altres, che ai sensi dellart. 3, comma 4, della Legge 07/08/1990 n. 241, contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro e non oltre 60 giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199 entro e non oltre 120 giorni dalla data di ricevimento del presente atto; 10. di trasmettere il presente atto a tutti i Comuni beneficiari di contributo. 11. di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale Regionale, ai sensi dellart. 4 della L.R. n. 17/2003, nonch sul sito www.regione.marche.it - sezione Amministrazione Trasparente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (ing. Ernesto Ciani) ALLEGATI Allegato A - Elenco beneficiari e relativi contributi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 ottobre 2025, n. 201 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i., art. 59 comma 4 lett. b) e comma 5 e art. 93 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT - Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 5 - CIG: 9965514A4D per laffidamentodei servizi di evoluzione, assistenza, manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital HubMarche (DHM) ed i connessi applicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Vetrina del Borgo Digitale Diffuso (VBDD) - CIG DERIVATO: B7FB71EEE1- CUP B71C23000810009 - Decreto nomina Commissione Giudicatrice. IL DIRIGENTE omissis DECRETA I. di prendere atto dei nominativi individuati come da documento istruttorio, successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle offerte e allespletamento degli adempimenti connessi allapertura e verifica della busta digitale A - Documentazione Amministrativa, come professionalit esperte nello specifico settore cui afferisce loggetto del contratto; II. di dare atto dellistruttoria svolta dal Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture, come da documentazione acquisita agli atti della pratica e come meglio descritta nel documento istruttorio del presente provvedimento, circa la sussistenza dei necessari requisiti di comprovata esperienza, professionalit, moralit e compatibilit; III. di conferire lincarico di componente della commissione giudicatrice, per la procedura di gara in oggetto precisata, agli esperti indicati nel successivo punto, avendo accertato, ai sensi dellart. 93, del D.Lgs. 36/2023, la complessiva adeguatezza professionale a valutare le offerte tecniche pervenute, e riservandosi di acquisire al momento dellaccettazione dellincarico, le dichiarazioni circa linsussistenza nei loro confronti delle cause ostative di cui allart. 93, comma 5, del D.lgs. 36/2023; IV. di nominare e costituire, per quanto riportato nel documento istruttorio, ai sensi dellart. 93 del D.lgs. 36/2023, la commissione giudicatrice cos composta: a) Presidente: Dott. Andrea Sergiacomi, Funzionario del Settore Transizione Digitale e Informatica - Responsabile E.Q. - Sistemi di front end multicanale, trasformazione digitale e tecnologie innovative; b) Componente: Ing. Andrea Pacetti, Funzionario Sistemi Informativi del Settore Transizione Digitale e Informatica; c) Componente: Dott. Michele Rossini, Funzionario Sistemi Informativi del Settore Transizione Digitale e Informatica; che ha il compito di espletare le fasi previste dal disciplinare di gara, relative alla procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG:9222902 - LOTTO 5: 9965514A4D per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza, manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessi applicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Vetrina del Borgo Digitale Diffuso (VBDD) - CIG DERIVATO: B7FB71EEE1 - CUP B71C23000810009; V. di stabilire che le funzioni di segretario della Commissione giudicatrice verranno svolte da un commissario individuato dal Presidente nella relativa seduta; VI. di stabilire, altres, quanto segue: a) la Commissione deve espletare anche lattivit di supporto al RUP nella verifica di congruit delle offerte e/o del costo della manodopera a norma del Codice, oltrech esprimere parere, a richiesta del RUP, in merito allesistenza di potenziali segreti tecnici e/o commerciali nelle offerte tecniche prodotte dagli operatori economici partecipanti; b) al momento dellaccettazione dellincarico, i commissari dichiarano, ai sensi dellart. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, linesistenza delle cause di incompatibilit e di astensione di cui allart. 93, comma 5, del D.lgs. 36/2023; VII.di provvedere, ai fini delladempimento previsto dallart. 28, comma 2, del D.Lgs. 36/2023 alla pubblicazione sul profilo del committente, Sezione Amministrazione Trasparente, della composizione della commissione giudicatrice, dei curricula dei componenti, nonch del presente atto, a far data dalla sua adozione. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (dott. Pietro Tapanelli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 13 ottobre 2025, n. 202 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i., art. 59 comma 4 lett. b) e comma 5 e art. 93 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT - Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 4 CIG: 9965497C45 per l'affidamento dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione del Sistema gestionale per le autorizzazioni sismiche - Domus - e per la ricostruzione post terremoto - Domus Si ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 14 ottobre 2025, n. 203 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i. e art. 71 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Decreto di indizione per gara europea a procedura aperta per laffidamento dei servizi assicurativi, per il periodo 30.12.2025-31.12.2030, a favore del Comune di Osimo Pubblicato 28 del d.lgs. n. 36/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 16 ottobre 2025, n. 205 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i. e art. 17 del D.Lgs. n. 36/2023 Decreto di indizione procedura negoziata sopra soglia comunitaria finalizzata allacquisizione di spazi pubblicitari per la diffusione di contenuti forniti da ATIM e la realizzazione di una rilevazione avanzata e certificata dei dati sui flussi di frequentazione, da attuarsi nelle grandi stazioni ferroviarie nellambito di un piano di comunicazione annuale (periodo 01/01/2026 31/12/2026), per conto di ATIM - CUP C78J250002 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 16 ottobre 2025, n. 174 Decisione a contrarre per laffidamento diretto ex art. 50, comma 1 lett b) del D.Lgs 36/2023 della fornitura di stampa di due cartografie della Regione Marche in scala 1:200.000 in modalit offset per un totale di 1500 copie - Importo base di affidamento 1.290,00 (iva esclusa) cap. 2090110059 Bilancio di previsione 2025-2027 annualit 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 16 ottobre 2025, n. 327 DGR n. 2028/2023, DDPF n. 163/CRB del 30/07/2021 e ss.mm. e DDS n. 131/FRC del 17/04/2024 e ss.mm. Bando per il finanziamento di interventi innovativi di efficientamento energetico e di uso di energia rinnovabile nelle imprese: integrazioni risorse e modifiche ai fini della conformit con il PR FESR anni 2021/2027, Intervento 2.1.1.1 Modifica DDS n. 152/FRC del 14/05/2025, integrazione e riduzione impegni. Capitoli 2170220024 e 2170220026. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 10 ottobre 2025, n. 159 D. Lgs. n. 152/2006 art. 28, L. n. 11/2019, art. 12. Proponente F.lli Rossi f Alderige Srl. Procedura di verifica di ottemperanza alle condizioni ambientali n. 1 e 2 di cui allAllegato A del Decreto n. 85 del 14/04/2025 rilasciato ai sensi dellart. 19 D. Lgs. n. 152/2006 relativo allinstallazione sita nel Comune di Fermignano (PU) in Via Metaurense, 8. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 10 ottobre 2025, n. 160 D. Lgs. n. 152/2006 art. 28, L. n. 11/2019, art. 12. Proponente PROFILGLASS SPA. Procedura di verifica di ottemperanza alle condizioni ambientali n. 2, 3 e 4 di cui al Capitolo A1 dellAllegato 1 del Decreto n. 130 del 18/06/2024 relativo allinstallazione sita nel Comune di Fano (PU) in Via Meda, 28 Loc. Bellocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 ottobre 2025, n. 162 D.Lgs. n. 152/2006 art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 ottobre 2025, n. 163 L. 241/90 - D.lgs. n. 152/06, art. 28 e art. 109 D.M. 173/2016- D.L. 77/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021. Progetto: Riqualificazione tratto di costa litorale sud di Pedaso (FM) - Progetto di Ripascimento. Proponente: Comune di Pedaso (FM). Autorizzazione allescavo e al successivo ripascimento con prescrizioni ed esito positivo della verifica di ottemperanza alla condizione ambientale nr. 2 del DDS VAAM n. 138/2022 IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AUTORIZZARE, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio e adottando la determinazione conclusiva della conferenza di servizi decisoria, simultanea e sincrona, assunta nella seduta del 2 ottobre 2025 (prot. 1268936/VAAM/P del 03.10.2025): ? ai sensi dellart 6-bis del D.L. 77/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021, lescavo dei materiali sedimentari presenti in prossimit delle foci del Fiume Aso e del Fiume Tesino di cui al progetto Riqualificazione tratto di costa litorale sud di Pedaso (FM) - Progetto di Ripascimento proposto dal Comune di Pedaso ? ai sensi dellart. 5 del D.M. 173/2016, il ripascimento mediante limpiego dei materiali derivanti dal predetto escavo come previsto nel medesimo progetto DI STABILIRE che il progetto dovr essere realizzato nel pieno rispetto delle pertinenti condizioni ambientali di cui allallegato 1 al Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali n. 138 del 22 luglio 2022 e delle prescrizioni di cui allallegato A al presente provvedimento, allegato che ne costituisce parte integrante e sostanziale. DI DARE ATTO che il progetto Riqualificazione tratto di costa litorale sud di Pedaso (FM) - Progetto di Ripascimento autorizzato con il presente provvedimento stato preventivamente sottoposto a verifica di assoggettabilit a VIA comprensiva della Valutazione di Incidenza conclusasi con Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali n. 147 del 12 settembre 2025 e che nel corso del presente procedimento sono stati altres acquisiti: il contributo istruttorio ai sensi del R.D. n. 523/1904 del Settore Genio Civile Marche Sud ID 38546671 del 25.09.2025, allegato B al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale il parere ex art. 146 del d.lgs. 42/2004 della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata ns prot. 1261688/VAAM/A del 02.10.2025, allegato C al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale DI DARE ATTO, ai sensi dellart. 28 del d.lgs. n. 152/ 06, che la presente autorizzazione costituisce verifica di ottemperanza alla condizione ambientale nr. 2 dellAllegato 1 al DDS VAAM n. 138 del 12 luglio 2022 DI DARE ATTO che nel corso del procedimento di verifica di assoggettabilit a VIA conclusosi con il sopra citato DDS VAAM n. 147/2025 stato acquisito sul progetto di che trattasi, con ID 38165562 del 04.08.2025 della Direzione Ambiente e Risorse Idriche della Regione Marche, il parere ex art. 6 della L.r.15/2004 DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 5, comma 3, del D.M.173/2016 che la presente autorizzazione valida per lintera durata dei lavori di escavo e comunque non oltre trentasei mesi dalla data di rilascio, fatto salvo quanto previsto allart. 6 del medesimo decreto DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 7, comma 1, del DM 173/2016 che il mancato rispetto delle pertinenti condizioni ambientali di cui allAllegato 1 al DDS VAAM n. 138/2022 o delle prescrizioni di cui allallegato A al presente provvedimento pu comportare la modifica, la sospensione ovvero la revoca della presente autorizzazione da parte dellautorit competente, la quale pu assumere tali provvedimenti anche nei casi in cui non risulti garantita la compatibilit delle operazioni effettuate con la salvaguardia dellambiente marino, delle coste e di qualsiasi altro uso legittimo del mare ai sensi dellart. 7, comma 2, del D.M. 173/2016 che qualora si verifichino situazioni di emergenza nellarea di dragaggio e/o di immersione ovvero fenomeni di inquinamento che modifichino le caratteristiche dei materiali oggetto della presente autorizzazione il capo compartimento marittimo competente pu procedere, con provvedimento motivato, allimmediata sospensione di tutte o parte delle attivit, dandone immediata comunicazione a questa autorit competente per leventuale adozione dei provvedimenti conseguenti DI RAPPRESENTARE altres, ai sensi dellart. 28, comma 5, del d.lgs. 152/06 che nel caso in cui la verifica di ottemperanza relativa alle condizioni ambientali e/o alle prescrizioni dia esito negativo, lautorit competente diffida il proponente ad adempiere entro un congruo termine, trascorso inutilmente il quale si applicano le sanzioni di cui allarticolo 29 del medesimo decreto DI RAPPRESENTARE, ai sensi e per gli effetti dellart. 28, comma 7-bis, del d.lgs. n. 152/06 che entro i termini di validit del presente provvedimento il proponente dovr trasmettere al Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali di questa Regione la documentazione riguardante il collaudo delle opere o la certificazione di regolare esecuzione delle stesse, comprensiva di specifiche indicazioni circa la conformit delle opere rispetto al progetto depositato, valutato e autorizzato e alle elative condizioni ambientali e prescrizioni. DI INVIARE copia del presente atto al Comune di Pedaso, al Comune di Altidona, al Comune di Grottammare, alla Provincia di Fermo, alla Provincia di Ascoli Piceno, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, alla Capitaneria di Porto di Porto San Giorgio, alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, allARPAM Area Vasta Sud, allAST Dipartimento di Prevenzione di Fermo e Dipartimento di Prevenzione di Ascoli Piceno, alla Regione Marche Direziona Ambiente e Risorse Idriche, alla Regione Marche Direzione Imprese, Attivit Produttive e Cultura e alla Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud DI PUBBLICARE copia del presente provvedimento per estratto sul BUR Marche e copia integrale allindirizzo web www.norme.marche.it , sul sito web istituzionale di questa autorit competente e sul portale dedicato alle autorizzazioni mare https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Valutazioni-e-AutorizzazioniAmbientali/Autorizzazioni-mare#20322_Ricerca-Procedimenti (M00241) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa altre entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n.1199/1971. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI Allegato A PRESCRIZIONI Allegato B Contributo ex RD 923/2024 Allegato C Parere ex art. 146 D.lgs. 42/2004 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 ottobre 2025, n. 164 D.Lgs. 152/2006 art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 ottobre 2025, n. 779 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1506/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta METAURO SRL (P.IVA 00477500417) a favore della sigg.re ORCIARI GRAZIELLA e RACCHINI CLARA, e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia - via Metauro (Foglio 23 Mappale 878 sub1) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica da pozzo, assentita alla ditta METAURO SRL (P.IVA 00477500417) con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 462 del 17/02/2009, a favore delle sigg.re ORCIARI GRAZIELLA (C.F. RCRGZL47L47G089F) e RACCHINI CLARA (C.F. RCCCLR78T51F347L). 2) Di stabilire che il pozzo in oggetto, di propriet delle sigg.re ORCIARI GRAZIELLA e RACCHINI CLARA, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 23 Mappale 878 sub 1 del Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia - via Metauro e, a partire dal 02/09/2025, utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 3) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 639 del 12/02/2009. 4) Di dare atto, ad ogni modo, che la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 462 del 17/02/2009 formalmente scaduta in data 16/02/2024. 5) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 6) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) Di inviare copia del presente Decreto alle sigg.re ORCIARI GRAZIELLA e RACCHINI CLARA. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 ottobre 2025, n. 780 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1506/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta METAURO SRL (P.IVA 00477500417) a favore della sig.ra RACCHINI BRUNELLA e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia - via Metauro (Foglio 23 Mappale 609) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica da pozzo, assentita alla ditta METAURO SRL (P.IVA 00477500417) con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 462 del 17/02/2009, a favore della sig.ra RACCHINI BRUNELLA (C.F. RCCBNL57R47D488F). 2) Di stabilire che il pozzo in oggetto, di propriet della sig.ra RACCHINI BRUNELLA, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 23 Mappale 609 (ex 51) del Comune di Cartoceto - loc. Lucrezia - via Metauro e, a partire dal 02/09/2025, utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 3) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 639 del 12/02/2009. 4) Di dare atto, ad ogni modo, che la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro e urbino con Determinazione n. 462 del 17/02/2009 formalmente scaduta in data 16/02/ 2024. 5) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 6) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) Di inviare copia del presente Decreto alla sig.ra RACCHINI BRUNELLA. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 ottobre 2025, n. 781 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso irriguo da due pozzi esistenti (ID 43095 - 43093) siti in Comune di Corinaldo (AN) - localit via Corinaldese n. 62/A. Ditta: GALDENZI OSVALDO (P.IVA. 00566240420) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta GALDENZI OSVALDO (P.IVA. 00566240420) con sede legale in Comune di Corinaldo (AN) - via Corinaldese n. 57, il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica da due pozzi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.lgs. n. 275/1993 (ID 43095 - 43093), entrambi ubicati sul terreno catastalmente censito al Foglio 25, Mappale 61 del Comune di Corinaldo (AN) - via Corinaldese n. 62/A, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) lacqua prelevata dai due pozzi utilizzata ad uso irriguo, ovvero per irrigare il terreno catastalmente censito al Foglio 25 Mappali 61-124; b) per il pozzo ID 43093 la portata massima istantanea non dovr superare 0,20 l/s; c) per il pozzo ID 43095 la portata massima istantanea non dovr superare 0,70 l/s; d) il volume annuo complessivo dai due pozzi non dovr essere superiore a 75 mc/annui. 2) Di stabilire, inoltre, che la ditta in oggetto soggetta ai seguenti ulteriori obblighi: - dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore) entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi complessivamente prelevati nellanno precedente; - dovr provvedere al pagamento del canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - dovr provvedere alla messa in sicurezza dei pozzi contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda. 3) Di stabilire che per effetto della DGR n. 590 del 06/06/2017, il prelievo in oggetto, avendo una portata inferiore ai valori soglia ivi indicati, non sottoposto allobbligo di installazione di dispositivi per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 4) Di precisare che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 5) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 6) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta GALDENZI OSVALDO. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 ottobre 2025, n. 782 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per l'occupazione di un'area demaniale di mq 370, ad uso orto lungo il fiume Foglia in localita La Coppa nel comune di Montelabbate (foglio 6 antistante le particelle 89 90 - 91). Ditta: Marcolini Valeriano. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. MARCOLINI VALERIANO (C.F. MRCVRN62T19G479W) residente in Via Unit dItalia, n. 76 61025 Osteria Nuova di MONTELABBATE (PU): a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 370 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia in localit La Coppa nel Comune di Montelabbate ad uso ORTO identificata catastalmente al Foglio 6 antistante le particelle 89 90 91 del predetto Comune, per la durata di anni dodici (12) dal 02.08.2024; b. il Nullaosta idraulico n 1344/FO del 27.08. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale, come sopra identificata, risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni con il codice E-02-006 e che gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart. 7 c. 6 lettera d) delle NTA del PAI, 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 126,40 (centoventisei/40). 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Montelabbate; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 ottobre 2025, n. 783 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto di ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione di un fabbricato rurale con cambio di destinazione duso a turistico ricettivo Country house. Propriet di cui al Fgl. 42 mapp. 299, 300 e 348 ubicata in frazione Collegiglioni di Fabriano. Ditta richiedente: Gobbetti Brunella e Nocerino Filippo per il tramite del Comune di Fabriano. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 ottobre 2025, n. 784 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto dei Lavori di sistemazione con messa in sicurezza centro abitato Via Peschereccia Parco della Rimembranza. CUP: H73C24000030001. Ditta richiedente: Comune di San Paolo di Jesi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 ottobre 2025, n. 785 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1599/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada Stroppato Pozzo Alto. Ditta: CIABOTTI SIMONETTA - MARCHIONNI LORENZA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 5 Mappale 402 del Comune di Pesaro - loc. Strada Stroppato Pozzo Alto, utilizzato dalla sig.ra CIABOTTI SIMONETTA (C.F. CBTSNT59D42G479C) - MARCHIONNI LORENZA (C.F. MRCLNZ66B59E351D) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 775 del 03/08/2010. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 3137 del 23/11/2010. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto alle sigg.re CIABOTTI SIMONETTA - MARCHIONNI LORENZA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 ottobre 2025, n. 787 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Autorizzazione, ai sensi dellart. 19 della L.R. 5/2006, alla realizzazione in variante di n. 3 pozzi da destinare ad uso geotermico siti in corrispondenza del Foglio 67 Mappale 1126 del Comune di Pesaro - Viale Gramsci n. 4. Ditta: PROVINCIA DI PESARO E URBINO (P.IVA 00212000418) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che, con Decreto n. 467 del 26/06/2025, questo Settore ha autorizzato la PROVINCIA DI PESARO E URBINO (P.IVA 00212000418) ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 2 pozzi ad uso geotermico (n. 1 di prelievo e n. 1 di restituzione) con relative prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 67 Mappale 1126 del Comune di Pesaro - viale Gramsci n.4. 2) Di prendere atto che, con nota prot. 1305445 del 13/10/2025, la PROVINCIA DI PESARO E URBINO ha comunicato limpossibilit di attuare la soluzione tecnica originariamente autorizzata, consistente nella realizzazione di n. 2 pozzi del diametro di 300 mm (perforazione 600 mm), a causa delle limitazioni di accesso e posizionamento dei macchinari nellarea di intervento, ed ha pertanto chiesto le seguenti modifiche progettuali: a) saranno realizzati n. 2 pozzi di prelievo del diametro di 200 mm ciascuno, posti ad una distanza reciproca di circa 800-1000 mm (da centro foro a centro foro); b) sar realizzato n. 1 pozzo di restituzione, anchesso del diametro di 200 mm; c) la perforazione verr realizzata a rotazione con circolazione inversa dei fluidi con diametro di 300 mm a foro; d) la localizzazione dei predetti pozzi avverr in prossimit dei punti gi indicati negli elaborati progettuali precedentemente trasmessi, allaltezza del terreno catastalmente censito del Foglio 67 Mappale 1126 del Comune di Pesaro - viale Gramsci n. 4; 3) Di autorizzare, ai sensi dellart. 19 della L.R. 5/2006, la realizzazione in variante dei n. 3 pozzi sopra descritti, da destinare ad uso geotermico, precisando che tutte le prescrizioni, gli adempimenti e le condizioni contenuti nel Decreto n. 467 del 26/06/2025 si intendono qui integralmente richiamati e trovano piena applicazione anche al presente provvedimento, con efficacia vincolante. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Provincia di Pesaro e Urbino e al tecnico incaricato. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 10) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 788 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto di manutenzione straordinaria di un muro di cinta con demolizione e ricostruzione in c.a. insistente sul fondo censito al Fgl. 31 mapp. 114 C.F. in localit Frazione Monticelli n. 19 di Genga. Ditta richiedente: Rosorani Santino per il tramite del Comune di Genga. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 789 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1479/P - SIAR-DAP 518608. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Temperini Gino a favore della sig.ra TEMPERINI MARISA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da un pozzo sito in Comune di Pergola - loc. Valrea. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo, assentita al sig. Temperini Gino con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2663 del 18/10/2010, a favore della sig.ra TEMPERINI MARISA (C.F.: TMPMRS54H54G453M). 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 50 Mappale 298 del Comune di Pergola - loc. Valrea, con una portata massima istantanea di 0,5 l/s e per un volume annuo non superiore a 378 mc/annui. 3) Di stabilire che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nel Disciplinare di concessione rep. 773 del 22/07/2010 rilasciato al precedente titolare, che viene allegato al presente atto (Allegato n. 1). 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui decorrenti dalla data del provvedimento originario (Determina della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2663 del 18/10/2010), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare, altres, che entro la data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 17/10/2025, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 773 del 22/07/2010, al nuovo soggetto concessionario. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di Concessione rep. n. 773 del 22/07/ 2010. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 790 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i. ART. 12 L.R. 23/02/2005 n. 6SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINO Nulla Osta al Vincolo Idrogeologico e autorizzazione alla riduzione di superficie boscata senza compensazione ambientale per la realizzazione di un nuovo serbatoio idrico costituito da serbatoio e camera di manovra per il potenziamento della rete idrica e sostituzione dell'attuale serbatoio in loc. Via C Dondo (fgl. 169 partt. 82, 93, 205, 210) in Comune ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 791 Accordo di Programma MATTM - Regione Marche 25.11.2010 e s.m.i. Approvazione del progetto esecutivo e decisione a contrarre per indizione procedura telematica negoziata senza pubblicazione di un bando, ex art. 76 del D.lgs. 36/2023, ai sensi dellart.50 comma 1 lett.d, finalizzata allaffidamento degli interventi di Mitigazione del rischio idrogeologico rupe Fiorenzuola di Focara Localit Fiorenzuola di Focara nel comune di Pesaro (PU), finanziati con fondi di cui allAccordo di Programma AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 792 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 960/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - localit via Figurina. CAMMINATI IVO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 9 Mappale 707 del Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - loc. via Figurina, utilizzato dal sig. CAMMINATI IVO (C.F. CMMVIO46P15G537E) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 426 del 10/03/2006. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 951 del 16/03/2006. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto alle sigg.re CAMMINATI IVO. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 793 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI PERGOLA E SAN LORENZO IN CAMPONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di adeguamento piscina ad attivit agrituristica, in localit Fenigli n. 1 (Foglio n41 mappale n 262), Comune di Pergola. Istanza presentata dalla ditta FENIGLI UNO SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE per il tramite del SUAP del Comune di Pergola e San Lorenzo in Campo (Pratica S ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 794 D.M. MASE 42/2023 Intervento di REALIZZAZIONE UNA CASSA DI ESPANSIONE SUL FIUME MISA IN LOC. PANCALDO NEL COMUNE DI OSTRA VETERE A PROTEZIONE DELLABITATO DI PIANELLO Codice Rendis 11IR013/MT CUP B12B22001010001. Presa datto dellapprovazione del progetto di fattibilit tecnica ed economica e attivazione delle misure urgenti propedeutiche allavvio dellintervento. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 ottobre 2025, n. 795 Liquidazione fattura Ditta INGEVO di 8.927,37 per incarico di Direttore Operativo (II tranche) relativo ai lavori sul Bacino Idrografico Fiume Misa Comune di Senigallia localit Bettolelle. Realizzazione di area agricola di compensazione idraulica. Vasche di espansione fiume Misa CUP MASTER B16B15000000002 - B12B22000980001 - CIG Z5539CF186. Bilancio 2025/2027, annualit 2025 Capitoli 2090120191, 2090120114 e 2090120231. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 ottobre 2025, n. 646 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale, a sanatoria, di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 87624) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n. 328, Foglio 3 del Comune di Cupra Marittima (AP), ad uso: irriguo agricolo- Ditta proprietaria: Marchetti Marisa con sede a Cupra Marittima, via Santi - Prat. 1471/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta proprietaria: Marchetti Marisa (CF: MRCMRS56R69D210M) con sede a Cupra Marittima (AP), via Santi 88, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione, a sanatoria, a derivare acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 87624) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n. 328, Foglio 3 del Comune di Cupra Marittima (AP), con le seguenti prescrizioni: o il prelievo dellacqua, per uso: irriguo agricolo (colture orticole) di area di propriet di mq 3400,00 circa (mappale nn. 328, Fg.3), ubicata in via Santi del Comune di Cupra Marittima, potr essere effettuato per il periodo da maggio a settembre, con esclusione delle ore comprese tra le 10 e le 18, per una portata massima di moduli 0,02 ( 2 l/s), e un volume non superiore a 100 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento, intrusione salina o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate all autorit competente; o un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; o il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta proprietaria: Marchetti Marisa , dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 19,00 (diciannove/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U. 1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la Ditta: Marchetti Marisa, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi per luso attuato relativi agli ultimi cinque anni e allanno in corso, pari a complessivi 104,43, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CD Ditta: canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta Anni di riferimento Annualit Canone annuale Interessi Canone 2020 15,00 1,56 16,56 2021 15,00 1,55 16,55 2022 15,00 1,50 16,50 2023 15,00 1,17 16,17 2024 19,00 0,65 19,65 2025 in corso 19,00 -------- 19,00 Totale dovuto 104,43 di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente, tramite una stima dei consumi trattandosi di utenza ad uso: irriguo agricolo con portata di prelievo < 5 l/s, per i quali non cՏ lobbligo di installazione del contatore (ai sensi della DGR 590 del 06/06/2017); di rappresentare, ai sensi dellart. 3, co. 4, L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e superficie da irrigare; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 14 ottobre 2025, n. 651 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art.31, All. A, lett. L) Rinnovo a sanatoria di concessione per lutilizzo di porzione di area demaniale in sinistra idrografica del fiume Tronto, e porzione di area di propriet demaniale catastalmente contraddistinta al Foglio 13, mappale n 38, di complessivi mq 3.200, nel territorio del Comune di Spinetoli (AP), Frazione Pagliare del Tronto - Richiedente: Giostra Claudio, residente nel Comune di Spinetoli (AP), via G. Vittorio- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare al Sig Giostra Claudio (C.F. GSTCLD61B23I912M), residente a Spinetoli (AP), Via G. Di Vittorio n.101, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui si pregiudichino i diritti di terzi, il rinnovo - in via eccezionale, a sanatoria, essendo la scadenza, fissata dallultimo Decreto GCMS di rinnovo n. 224 del 17/05/2022, al 21/07/2024 definitiva, in base allart. 1 del Disciplinare di concessione rep.n. 269 del 2/07/2010 rilasciato dalla Provincia di Ascoli Piceno- della concessione per lutilizzo di una porzione di area demaniale (Acque catastalmente) in sponda idrografica sinistra del fiume Tronto ed una porzione di area di propriet demaniale catastalmente contraddistinta al Foglio 13, mappale n 38, per complessivi mq 3.200, nel territorio del Comune di Spinetoli (AP), Frazione Pagliare del Tronto, da destinare esclusivamente, ai sensi dellart.31, All. A) lett. L) della L.R. 5/2006, ad uso ricreativo e appostamento fisso da caccia (ortofoto allegata); di stabilire che il Sig. Giostra Claudio, dovr effettuare, entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento - a pena di decadenza immediata del diritto di occupazione dellarea, costituendo diffida il presente provvedimento, come stabilito al punto 11. delle prescrizioni del dispositivo del presente Decreto- il pagamento dei canoni annuali relativi agli anni 2024 e 2025, per un totale di 736,29, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CO Ditta: canone 2024 e 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione Occupazione- Causale: AP-CO Ditta Anni di riferimento: Annualit Canone annuale Interessi Canone 2024 360,00 12,42 372,42 2025 360,00 3,87 363,87 Totale dovuto 736,29 di accordare il rinnovo della concessione per un periodo di anni 2 (due) decorrenti dal 22/07/2024 con le seguenti prescrizioni: 1. alla scadenza temporale della presente concessione, entro 3 mesi prima della scadenza, nel caso lutenza in oggetto sia ancora interessata ad usufruire dellarea in oggetto dovr essere presentata una nuova istanza di concessione, completa della documentazione tecnica prevista dalla vigente normativa (Relazione tecnica descrittiva delluso richiesto; Estratto di mappa aggiornato dellarea oggetto della richiesta; Fotografie dellarea; Verifica vincolistica; Rilievo Topografico aggiornato dellarea oggetto della richiesta); nel caso che non intenda pi usufruire della stessa, dovr essere effettuato lintervento ripristinatorio di dismissione delle opere precarie provvisorie installate e ripristino dello stato preesistente dellarea occupata; 2. dovranno essere osservate e rispettate le prescrizioni dettate dalla Legge Regionale 05/01/1995 n.7, e s.m.i., (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dellequilibrio ambientale e disciplina dellattivit venatoria), in particolare lart.31, con riferimento alle distanze minime e ai divieti di installazione di opere stabili e fisse, con lulteriore prescrizione -nel caso specifico- che anche opere precarie in materiali naturali, installate provvisoriamente allinterno dellarea in oggetto, non dovranno costituire ostacolo al deflusso delle acque in caso di piena; 3. la ditta concessionaria non potr cedere a terzi la concessione rilasciata, sotto pena di immediata decadenza del titolo, se non previa autorizzazione espressa da parte dellAutorit concedente; 4. la presente concessione si intende accordata con il pi ampio carattere di precariet e pertanto, a giudizio insindacabile dellAmministrazione, potr essere sospesa, modificata, revocata in qualsiasi momento, a cura e spese del concessionario, quando ci fosse ritenuto necessario nellinteresse pubblico e del buon regime idraulico, senza che si possano vantare titoli o risarcimento danni; 5. fatto divieto al Concessionario, durante lesercizio delle attivit concesse, di apportare alle opere oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni e altro senza specifica autorizzazione; 6. fatto obbligo al Concessionario di provvedere direttamente alla manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce, per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte e in corrispondenza di tutte le opere e dei manufatti oggetto di concessione, avendo cura di eliminare ed asportare, in costanza di tempo, i materiali alluvionali, erbacce, rovi e pietrame che riducono la sezione di libero deflusso delle acque e che potrebbero determinare scalzamenti del fondo dellalveo; 7. fatto divieto del taglio non autorizzato delle piante esistenti a protezione degli argini, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997; 8. fatto divieto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona; 9. lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione, e imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino; 10. il canone annuo, determinato in base alla Tabella A, Lett. L) allegata alla L.R. 09/06/2006 n. 5, pari ad 360,000 (trecentosessanta/00), dovuto per anno solare (valevole dal 1 gennaio al 31 dicembre) deve essere versato entro il 31 marzo del medesimo anno, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Pagamenti on line, canone di concessione occupazione (causale: AP-CO proventi gestione demanio idrico anno , cespite: nominativo concessionario e nr. del Decreto); 11. se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il Concessionario sar tenuto a corrispondere, oltre al medesimo, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone, oltre a ritenere decaduto il diritto di occupazione dellarea in questione qualora i canoni non pagati corrispondano a due annualit e qualora il Concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda, altres, entro il termine perentorio di sessanta giorni; 12. la presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr sub-concedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. In caso di trasferimento di residenza del concessionario, dovr essere comunicato il nuovo indirizzo. Nei casi di mancate comunicazioni di cui sopra lAmministrazione sintender sollevata da qualsiasi eventuale responsabilit a riguardo, fermo restando lobbligo di pagamento dei previsti canoni, salvo esplicita rinuncia alla concessione; 13. oltre a quanto stabilito nei precedenti punti, il concessionario terr sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni responsabilit e da qualunque molestia giudiziale che possa provenirle da parte di terzi che si ritenessero comunque danneggiati per effetto della concessione; in particolare i beneficiari autorizzati sono gli unici responsabili per quanto concerne lattivit autorizzata, sia su suolo demaniale, che allesterno per: - sconfinamento; - danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; - danni a mezzi dellautorizzato; - danni allautorizzato stesso; - qualsiasi controversia insorgesse; - taglio di essenze arboree protette. 14. in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua interessato, cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento, e in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. di indicare di seguito, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, i termini e le autorit cui possibile ricorrere avverso il presente atto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di trasmettere il presente atto al Gruppo Carabinieri Forestali- sez. di Ascoli Piceno per gli adempimenti di competenza; di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI (Planimetria /ortofotocarta) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 14 ottobre 2025, n. 652 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Presa datto conformit rispetto a quanto autorizzato:pozzo di captazione idrica (cod. ID 205/2025) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 186, Foglio 5 del Comune di Maltignano (AP), e contestuale riconoscimento delluso domestico delle acque rinvenute - Ditta proprietaria: Urbanelli Massimiliano con sede a Maltignano (AP), via Ancona IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto della conformit dellintervento di realizzazione del pozzo ubicato sul terreno catastalmente contraddistinto al mappale n 186, Foglio 5 del Comune di Maltignano (AP), in via Molino, rispetto al progetto e a quanto prescritto nellautorizzazione di cui al Decreto n. 455 del 01/07/2025, come da relazione finale del tecnico Geol. Dott.ssa Monica Schiavi, e certificato di regolare esecuzione dei lavori; di prendere atto dellistanza del 23/05/2025, prot.n. 642584 con la quale il Sig. Urbanelli Massimiliano (CF: RBNMSM74C30A462L), proprietario del terreno, ha dichiarato che il pozzo sar utilizzato a fini domestici per irrigare un orto di superficie < 1000 mq, (e per labbeveraggio di un cavallo), su terreno di propriet contraddistinto catastalmente al mappale n 186, Foglio 5 del Comune di Maltignano, via Molino, e che luso dellacqua non configura unattivit economico- produttiva o con finalit di lucro. di riconoscere al Sig. Urbanelli Massimiliano con sede a Maltignano (AP), via Ancona, 8, luso domestico della derivazione dal pozzo in oggetto (ora identificato nel catasto regionale con cod.ID: 205/2025), essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati all art. 93 del TU1775/33 e s.m.i. e allart. 1, comma 3, della L.R.5/2006; di precisare che utilizzazioni future non conformi a quello domestico delle acque pubbliche, come definito dalla legislazione in oggetto, dal pozzo cod.ID: 205/2025 dovranno essere preventivamente comunicate allo scrivente Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione di acque pubbliche per qualsiasi uso produttivo, o uso irriguo agricolo se di superficie > 1000 mq; di riservarsi la facolt di effettuare in qualsiasi momento sopralluoghi di verifica per laccertamento della rispondenza di quanto stabilito nel presente Decreto con le condizioni di utilizzo del pozzo; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto ricorso, entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/33; al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/33; al T.A.R. Marche , per tutti gli aspetti; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Lucia Taffetani DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 10 ottobre 2025, n. 312 DDD n. 126 del 04.07.2025 e ss.mm.ii Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143. Costituzione Commissione di Valutazione e Nomina dei componenti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 14 ottobre 2025, n. 314 DDS n. 80 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Avviso Pubblico Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 per la concessione di Incentivi alle imprese marchigiane per lassunzione di soggetti disoccupati e aiuti alle assunzioni per soggetti svantaggiati nella Regione Marche - Schede Intervento n. 27 e 28 Fondo di Rotazione (FdR) Euro 3.201.000,00 Rettifica codici COR dei DDD n. 134/PSL del 14/07/2025, 151/PSL del 17/07/2025 e 257/PSL del 10/09/2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 14 ottobre 2025, n. 315 DDS n. 80 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Avviso Pubblico Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 per la concessione di Incentivi alle imprese marchigiane per lassunzione di soggetti disoccupati e aiuti alle assunzioni per soggetti svantaggiati nella Regione Marche - Schede Intervento n. 27 e 28 Fondo di Rotazione (FdR) - Euro3.201.000,00 - Codice Bando ASSUNZIONI_2025_AZIONE_1-parziale rettifica allegato A del DDD 227/2025 sostituzione COR cod siform 1111063, 1111087, 1110529, 1111449, AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 16 ottobre 2025, n. 319 DDS n. 79 del 27.02.2025 - DGR n. 1559/2024, Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR), Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 - 2.600.000,00 - Parziale rettifica allegato A del DDD n. 135/PSL del 14/07/2025 (registrazione nuovo COR progetto cod. siform 1112678). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare lallegato A Tabella impegni del DDD n. 135/PSL del 14/07/2025 nella parte relativa allindicazione del codice COR del progetto cod. siform 1112678 con lallegato A del presente atto di cui ne forma parte integrante e sostanziale, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio; 2. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 ottobre 2025, n. 1050 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso Addetto alle at AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 ottobre 2025, n. 1051 L. 174/05, art. 3, comma 1, DGR n. 297 del 10/03/2025 e DD n. 141/FOAC del 13/03/ 2025. Esame Tecnico Pratico per il conseguimento dell'abilitazione professionale per l'esercizio in forma di impresa dell'attivit di "Acconciatore" 2^ sessione 2025. Ammissibilit domande, costituzione e nomina della Commissione desame da parte del Servizio Territoriale di Macerata IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto del verbale di valutazione di ammissibilit delle domande di partecipazione allesame tecnico-pratico per il conseguimento dellabilitazione professionale per lesercizio in forma di impresa dellattivit di Acconciatore 2^ sessione 2025 di cui alla DGR n. 297/2025, Id. n. 38693940|09/10/2025|FORM-MC; di ammettere allesame n. 09 domande, elencate nellallegato A che parte integrante e sostanziale del presente atto; di ammettere con riserva allesame n. 02 domande, elencate nellallegato B che parte integrante e sostanziale del presente atto, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio; di non ammettere allesame n. 02 domande, per le motivazioni espresse nellallegato C, che parte integrante e sostanziale del presente atto che i componenti della Commissione Permanente, per lesame tecnico-pratico per il conseguimento dellabilitazione professionale per lesercizio in forma di impresa dellattivit di Acconciatore ai sensi della L. 174/2005, art. 3, comma 1, risultano i seguenti: DANIELA PIAGGESI Presidente Commissione Rappresentante Regione Marche STEFANIA PELLEGRINI Rappresentante CNA GIANCARLO FATI POZZODIVALLE Rappresentante CONFARTIGIANATO che le prove desame si svolgeranno presso il Centro per lImpiego di Jesi in Viale del Lavoro, 32 Jesi (AN) il giorno 27 ottobre 2025 dalle ore 09:00 alle ore 15:00; di disporre che ciascun componente della Commissione Permanente, allatto di insediamento della stessa, debba compilare e firmare il modello di cui allallegato D Dichiarazione di insussistenza di situazione di conflitto di interessi, parte integrante e sostanziale del presente atto; di dare atto che per quanto riguarda i compensi dei Componenti della Commissione Permanente per Acconciatori di cui al punto 1), deve essere applicato, laddove ricorrano le condizioni, quanto previsto dallart. 1 della L.R. 11/2010 Misure urgenti in materia di contenimento della spesa; che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alle Commissioni desame sono a carico allAmministrazione Regionale, avvalendosi delle risorse versate per i diritti di segreteria dai partecipanti allesame tecnico-pratico ed individuate in appositi capitoli per la gestione finanziaria della procedura; di pubblicare il presente atto sul sito regionale www.norme.marche.it; di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini, del Servizio territoriale di Macerata, Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali; di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico del Bilancio Regionale. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - domande ammesse Allegato B - domande ammesse con riserva Allegato C - domande non ammesse Allegato D - Dichiarazione di insussistenza di situazione di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 ottobre 2025, n. 1052 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL Modulo Duale - GOL DGR n. 1896/2024 e DGR n. 1306/2025. DDS 811/FOAC/2025 DDS 936/FOAC/2025. Approvazione graduatoria dei progetti per percorsi di IV anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), con modalit di apprendimento duale, anno formativo 2025/2026. Assunzione impegni e concessione contributi per limporto complessivo di Euro AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 ottobre 2025, n. 1055 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Ventitreesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla ventitreesima assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1249 dell 1/12/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024 e D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/04/2022; 3) di prendere altres atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal D.D.S. n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1197/2023, D.D.S. n. 1249/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024, D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025; 5) di dichiarare altres che per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto prevista, per ogni ora di frequenza, una indennit pari ad 3,50. Tale indennit potr essere riconosciuta ad ogni allievo privo di qualsiasi trattamento sostitutivo alla retribuzione e che abbia partecipato ad almeno il 75% delle ore del corso, cos come indicato al punto 2.7.1 della DGR 802/2012 Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro con modalit di rimborso delle spese a costi reali. Lindennit verr erogata agli enti beneficiari del finanziamento, contestualmente alla concessione dellanticipo o, successivamente, sulla base della scelta dellente formativo; 6) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 7) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 8) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit delle disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 ed alla vigenza dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - i corsi destinati a soggetti profilati per Profilo 1 potranno svolgersi anche interamente on line e pertanto in questi casi la sede del corso individuata sar una sede virtuale. Gli enti formativi dovranno garantire ai soggetti che non ne dispongano adeguati strumenti per seguire efficacemente le lezioni. In casi particolari tali corsi potranno tenersi anche in aula e in questi casi le regole sono le medesime applicate alle altre tipologie di corsi; - il Responsabile del procedimento della gestione, invier le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 10 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 15 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate al massimo entro 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono concludersi entro 8 mesi dallavvio del corso, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - In relazione agli obiettivi regionali sul numero dei beneficiari di GOL con attivit di formazione avviata, i formati saranno, salvo possibili proroghe nazionali del programma, conteggiati al 31/12/2025; 9) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 10) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (DGR. n. 19 del 20/01/2020), almeno 10 gg prima dellinizio del corso; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corso effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 11) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso indicata nellAllegato A, nel caso comporti un cambio del Centro per lImpiego di riferimento, dovr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 12) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della D.G.R. n. 19/2020), per quanto compatibili; 13) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 14) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la ventitreesima assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 81.893,80 (con solo incremento UC) / 106.043,80 (con incremento UC e indennit) stato gi impegnato con D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025; 15) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 16) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 17) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 18) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 ottobre 2025, n. 1056 CPI MACERATA - Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 3 unit, di cui 2 acon diritto di precedenza a tempo indeterminato per la qualifica di Professioni non qualificate (magazziniere) cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 879 del 05.09.2025 presso AST di Macerata. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Macerata circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 3 posti di lavoro a tempo indeterminato per la qualifica di Professioni non qualificate, presso AST di Macerata di cui allAvviso emanato con DDS n. 879 del 05.09.2025 in conformit alle disposizioni e ai criteri indicati nella DGR n. 203/2021 e nel Decreto Dirigenziale n. 252/GML/2021. 2. Di ammettere, in relazione al profilo professionale richiesto, n. 65 candidature presentate risultanti in possesso dei requisiti richiesti dallAvviso pubblico per la qualifica di Professioni non qualificate, cod. Istat 8. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 26.09.2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID: 38552332|25/09/2025|PSI-MAC che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 in possesso dei requisiti per la qualifica. 3. Di dar conto che avverso la graduatoria provvisoria pubblicata sul sito istituzionale sono state presentate cinque istanze di riesame. 4. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Macerata, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A. 5. Di disporre la pubblicazione della graduatoria e dellelenco dei candidati non ammessi sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici) con valore di notifica per gli interessati. 6. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 5 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente. 7. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto. 8. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Macerata ad avviare a selezione in ordine di graduatoria un numero pari al posto a tempo indeterminato messo a selezione - presso lAST di Macerata. 9. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche. 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Teresa Lambertucci titolare della P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego (C.P.I.) Macerata. 11. Di evidenziare che avverso la presente graduatoria ammesso ricorso al Giudice ordinario ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro). 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 13 ottobre 2025, n. 1058 Avviso pubblico di cui DS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica di base e trasversale in apprendistato professionalizzante, avviso pubblico centralizzato. Ambito Territoriale Ascoli Piceno. Liquidazione di 7.296,91, a IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Marche srl Impresa Sociale, a titolo di saldo per il progetto attuativo id. Siform2 1097943 (CUP B84D24002600009) - Capitolo di spesa n. 2150210086, Bilancio 2025/2027 Annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 14 ottobre 2025, n. 1064 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1108959 Operatore ceramista - Ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: SIDA GROUP srl Ente attuatore: SCOLASTICA srl, approvato e finanziato con DDS n. 58/FOAC del 12/02/2025 (Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori GOL DDS n. 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR DGR n. 882/2022.) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 14 ottobre 2025, n. 1065 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Agente e Rappresentante di Commercio Codice Siform2 n.1098900 V edizione - Ente gestore: Centro Studi e Formazione S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 15 ottobre 2025, n. 1071 PNRR Missione 5, componente 1, Riforma 1.1 Programma Garanzia Occupabilit dei Lavoratori (GOL) Percorso 5 Ricollocazione collettiva - DGR N. 1104 DEL 14/07/2025. Approvazione avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi ad azioni di formazione continua rivolta ai dipendenti delle imprese in stato di crisi. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in attuazione della DGR n. 1104 del 14/07/2025, il presente Avviso pubblico per la presentazione dei progetti formativi rivolti ai dependenti delle imprese che si trovano in situazone di crisi anno 2025; in attuazione del Programma Garanzia Occupabilit dei Lavoratori da finanziare nellambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 Inclusione e Coesione Componente 1 Politiche pe r il lavoro e Formazone Percorso 3 Ricollocazione collettiva finanziato dallUnione Europea Next Generation EU Regione Marche, cos come riportato nellAllegato A del presente atto (comprensivo dei relativi allegati dal n. 1 al n. 14) che costituisce parte integrante del presente decreto; 2) di dare atto che la copertura finanziaria di 600.000,00 garantita con la prenotazione dimpegno assunta con il presente atto, secondo il cronoprogramma riportato, relativo allesigibilit della spesa ai sensi del D.Lgs. 118/2011, a carico dei capitoli di spesa del bilancio 2025-2027, annualit, 2025, come di seguito indicato: Capitolo Descrizione capitolo importo 2150210201 Programma GOL (Seconda Assegnazione MISSIONE 5C1- 2 del PNRR, Decreto MLPS 24/08/2023) - Spese per Politiche della Formazione - Trasferimenti correnti a altre imprese 600.000,00 correlato al capitolo di entrata 1201010708, acc.to 351/ 2025 13.592.663,64; Viene ridotto laccantonamento registrato con DGR n. 1104 del 14/07/2025, contestualmente allassunzione della suddetta prenotazione di spesa. 3) di stabilire che i progetti potranno essere presentati dal 7giorno successivo alla pubblicazione sul BURM del presente avviso fino al 15/12/2025, in modalit just in time, con valutazione del progetto entro 30 giorni dalla presentazione; 4) di disporre che la valutazione dei progetti ritenuti ammissibili verr effettuata da una Commissione tecnica nominata, con successivo atto, dal Dirigente del Settore Formazione professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse; 5) di rinviare a successi e specifici atti dirigenziali la dichiarazione di non ammissibilit, per i progetti che dovessero risultare in tali condizioni, lapprovazione delle proposte progettuali entro il termine di 30 giorni dalla data di presentazione della domanda di finanziamento e con ulteriore atto la concessione delle provvidenze e lassunzione dei necessari impegni di spesa, 6) di procedere ad eventuali variazioni del cronoprogramma finanziario al fine di provvedere alla corretta imputazione della spesa in termini di esigibilit, nel rispetto della competenza finanziaria di cui allart.3 e allallegato 4/2 del D.lgs 118/2011 fermo restando limporto massimo previsto; 7) che la prenotazione dar luogo ad impegno con laggiudicazione definitiva, nel rispetto dellart. 56 del D.Lgs. n. 118/2011. Al 31/12/2025, nel caso in cui non si sia dato luogo alla concessione del contributo, la prenotazione di cui sopra sar ridotta con relativo accertamento delle economie; 8) che le risorse finanziarie riservate a tale intervento verranno trasferite dalla Regione Marche ai soggetti aggiudicatari e risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope; 9) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 10) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it ai seguenti link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei; nellHome page, alle sezioni Opportunit per il territorio e Informazione & Trasparenza alla voce Bandi di finanziamento, precisando, che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 11) di pubblicare il presente provvedimento, in forma integrale, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 15 ottobre 2025, n. 1077 PR Marche FSE+ 2021/2027 - Asse Giovani - OS 4.f. Rif. DGR n. 1429 del 11/08/2025. Avviso Pubblico relativo a n. 32 percorsi formativi, delle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) con sede legale nelle Marche, a cofinanziamento regionale per un importo di 9.120.000,00. Piano triennale formativo 2025-2027. Approvazione graduatoria. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto dei verbali dal n. 01 del 30/09/2025 al n. 05 del 09/10/2025, con allegata la relativa graduatoria finale, trasmessi via Paleo, con ID 38742791 del 15/10/2025, dal Presidente della Commissione Tecnica di Valutazione, nominata con Decreto FOAC n. 905 del 10 settembre 2025; 2. di approvare la graduatoria finale dei progetti presentati dalle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) delle Marche cos come riportata nell Allegato A, parte integrante e sostanziale al presente atto, dalla quale risulta che tutti i progetti valutati sono risultati idonei avendo superato il punteggio di 60/100; 3. di rinviare a successivo specifico atto lammissione a finanziamento dei progetti presentati a seguito dellemanazione dellAvviso Pubblico, approvato con Decreto FOAC n. 889 del 09 settembre 2025; 4. di dare atto atto che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dellart. 5, 1 comma della Legge n. 241/90, il Dott. Maurilio Cestarelli, EQ del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali della Regione Marche che si avvalso del Dott. Maurizio Chiacchio, Funzionario amministrativo e finanziario del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali della Regione Marche; 5. di pubblicizzare il presente atto sul sito istituzionale della Regione Marche, al link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/ITS-Istituti-Tecnici-Superiori#ITS-Academy-2025-2027; 6. di disporre la pubblicazione del presente Atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A: Graduatoria finale dei progetti AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 ottobre 2025, n. 1079 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori progetti formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712/FOAC/2022. Corso cod. 1101570 denominazione: Alfabetizzazione digitale (UC 1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali - DigComp 2.1), ore 90, CUP PNRR: B34D23000910001, Ente 9000UNO di Urbani M & c. sas. Approvazione determinazione finale della sovvenzione e liquidazione saldo pari a Euro 18.016,30, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 15 ottobre 2025, n. 270 LR n. 5/2012 - DGR n. 764/2025 - DDS n. 194/IISP/2025 - Misura 1 - Contributi per la diffusione dello sport per tutti - Concessione contributi per un importo complessivo di euro 94.520,00 - Impegno di spesa sul Capitolo 2060110002 - Bilancio 2025/2027 annualit 2025 - Esigibilit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di prendere atto, con riferimento allAvviso Misura 1 Contributi per la diffusione dello sport per tutti approvato con DDS n. 194/IISP del 30/07/2025, in attuazione della DGR n. 764/2025, dellesito dellattivit istruttoria svolta in applicazione dellart. 9 dellAvviso, come indicato negli Allegati A e B che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; Di dare atto che dalla suddetta istruttoria di ammissibilit per la concessione dei contributi previsti dalla Misura 1 del Programma di promozione sportiva 2025, risultata non ammissibile n. 1 istanza rispetto ad un totale di 9 domande presentate, come indicato nellAllegato B e per le motivazioni nello stesso riportate; Di concedere ai sensi della LR n. 5/2012 art.7, della DGR n. 764/2025 e del DDS n. 194/IISP/2025 i contributi di cui allAllegato C, che fa parte integrante e sostanziale del presente decreto, per una somma complessiva di 94.520,00, ai soggetti ivi indicati e per gli importi ivi specificati, come sostegno per la diffusione dello sport per tutti - Misura 1 anno 2025; Di stabilire che per la copertura finanziaria dellonere derivante dal presente atto, pari complessivamente ad 94.520,00 (trattasi di risorse di natura regionale), si provvede con impegno di spesa - ripartito in sub come da Allegato C, da assumersi a carico del capitolo 2060110002 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, previa riduzione della prenotazione di impegno di spesa n. 8788/2025, per limporto complessivo di 125.000,00, assunta con DDS n. 194/IISP/2025 sul capitolo 2060110002 CTE 060123104010010818104040100100000000000000043000; Di dare atto che lobbligazione correlata al presente atto, per un onere complessivo di 94.520,00, ha esigibilit 2025; Di stabilire che alla liquidazione dei contributi assegnati con il presente decreto si provveder con successivo atto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva, oltre alle eventuali integrazioni richieste dalla competente Struttura ed in conformit alle disposizioni della DGR n. 764/2025 e del DDS n. 194/IISP/2025, che i beneficiari hanno lobbligo di presentare entro il 15 dicembre 2025; Di dare atto che le risorse destinate a tale intervento risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011; Di dare atto altres, come da parere espresso dal Dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di stato, con nota ID 37811340| 30/06/2025|PRN, che i contributi assegnati non si configurano come aiuto di stato; Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.; Di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017. Si applicano gli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i. La Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione sociale e Sport (Dott.ssa Immacolata De Simone) ALLEGATI ALLEGATO A - DOMANDE PERVENUTE AMMESSE A FINANZIAMENTO ALLEGATO B - DOMANDE PERVENUTE NON AMMESSE A FINANZIAMENTO ALLEGATO C - DOMANDE FINANZIATE AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 15 ottobre 2025, n. 271 L.R. n. 5/2012 DGR n. 770/2024 Misura 4.3 - Contributi per Manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale - Revoca contributi diversi - Capitoli 2060110014 e 2060110025 Bilancio 2025/2027, esercizio 2025. Economia di spesa di 13.848,56. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 16 ottobre 2025, n. 274 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 20.000,00 al Comune di Trecastelli per completamento opere di riqualificazione e messa in sicurezza impianto sportivo in via Nori de' Nobili localit Brugnetto, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2025, n. 392 Iscrizione dellEnte ACCADEMIA TEATRO DELLA FORTUNA - APS rep. n. 156549 CF 02855240418 con sede legale a Fano (PU) (CAP 61032) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2025, n. 393 Iscrizione dellEnte COORDINAMENTO DEI NUCLEI ANC DI PROTEZIONE CIVILE SECOV ISPETTORATO DELLE MARCHE ODV rep. n. 158982; CF 93173490421 con sede legale a Ancona (AN) (CAP 60131) nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2025, n. 394 Iscrizione dellEnte FOTOCINECLUB CROCENZI APS (rep. n. 159467; C.F. 02582990442), con sede legale in Via Vittorio Veneto n. 6 63812 Montegranaro (FM), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 ottobre 2025, n. 395 Variazione di iscrizione dellEnte NASCERE KLINEFELTER - APS (rep. n. 60659; CF 91157180406, con sede legale in Corinaldo (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, per migrazione dalla Sezione Organizzazioni di Volontariato e contestuale cancellazione dalla sezione di provenienza ai sensi dellarticolo 50 comma 3 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 22 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. Variazi ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 396 Iscrizione dellEnte AUSER RISCOPRIAMO MONTEFABBRI APS ETS (rep. n. 159046; C.F. 92066410413), con sede legale in Via Montefabbri n. 8/2 61022 Vallefoglia (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 397 Iscrizione dellEnte LA LINEA DI SAN MICHELE ENTE DEL TERZO SETTORE (rep. n. 157537; C.F. 90057210412), con sede legale in Via Pascoli n. 1 61036 Colli al Metauro (PU), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 398 Variazione di iscrizione dellEnte AVIS Provinciale di Ancona ODV , rep. n. 81784 CF 93029460420 con sede legale ad Ancona (AN) CAP 60131- , nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 399 Iscrizione dellEnte ACCADEMIA DI BABELE APS (rep. n. 2030; CF 01589410420), con sede legale in Via Ad Alto n. 1 60122 Ancona (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 400 Iscrizione dellEnte UNIVERSITA' DEGLI ADULTI DELLA MEDIA VALLESINA APS (Rep. n. 157445; CF 91026070424), con sede legale in VIA FORNACE n. 25 MAIOLATI SPONTINI frazione MOIE - 60030 (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 401 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE AD BONUM FACERE E.T.S. (rep. n. 158005 - CF 92059260429), con sede legale in VIA CAVOUR N. 75 FABRIANO- 60044 (AN), nella sezione ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 402 Iscrizione dellEnte CODE LIBERE ODV (rep. n. 159054; CF 92066960417), con sede legale in VIA CESARE BATTISTI N. 76 61011 - GABICCE MARE (PU), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 403 Iscrizione dellEnte AUSER ROSSINI APS (rep. n. 159045; CF 92066420412), con sede legale in Via Torricelli n. 1 - 61122- Pesaro (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 404 Iscrizione dellEnte VIVI PICENA APS (rep. n. 159207; CF 02160190431), con sede legale in Via Puccini N. 91 62018 - Potenza Picena (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 405 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE C.E.R. PHOS E.T.S. (rep. n. 158040; CF 92066940419), con sede legale in Via Rossini N. 62 - 61122 - Pesaro (PU), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 ottobre 2025, n. 406 Iscrizione dellEnte EPIFANIE COSMICHE APS(rep. n. 158263; CF 92055750449), con sede legale in RUA DELLA LUPA N. 9 63100 ASCOLI PICENO (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 15 ottobre 2025, n. 407 Iscrizione dellEnte SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO - PESARO 1862 - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 158534; C.F. 80031740410), con sede legale in Via Cairoli n. 53 - 61121 Pesaro (PU), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 16 ottobre 2025, n. 408 Iscrizione dellEnte UN SOGNO CHIAMATO LETTURA - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 158322; C.F. 91055190440), con sede legale in Via della Liberazione n. 24 - 63076 Monteprandone (AP), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 16 ottobre 2025, n. 58 Modifica del decreto n. 184/2023/AUA concernente la commissione amministrativa-sanitaria regionale di valutazione delle deroghe alla normativa nazionale relativa alle cure di altissima specializzazione allestero - Sostituzione del Presidedente IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare il decreto n. 290/AUA del 10 dicembre 2024, concernente la Commissione amministrativa-sanitaria Regionale per la valutazione delle deroghe alla normativa nazionale relativa alle cure di altissima specializzazione allestero, sostituendo il componente con funzioni di presidente, dott. Marco Nocchi, con il Dott. Alessandro Mengoni, quale dirigente del Settore Spesa Sanitaria e Sociosanitaria, nella Commissione amministrativo- sanitaria regionale per lesercizio delle competenze in materia di assistenza sanitaria in Centri di altissima specializzazione allestero ai sensi degli artt.1 e 2 del Decreto del Ministero della Sanit del 13 maggio 1993; 2. di stabilire, pertanto, che la medesima Commissione risulta attualmente cos composta: - Dott. Alessandro Mengoni, quale dirigente del Settore Spesa Sanitaria e Sociosanitaria, con funzioni di presidente; - Dr. Mario Vitali, Dirigente Medico Psichiatra dellAST di Fermo in comando presso la Regione Marche, Dipartimento salute; - Dr. Fabio Filippetti, Dirigente del Settore Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro presso lAgenzia Regionale Sanitaria. Il presente decreto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della regione. Il Direttore del Dipartimento Salute (Dott. Antonio Draisci) DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 13 ottobre 2025, n. 273 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria denominata FISIORADI SRL, SITA NEL COMUNE DI PESARO (PU), VIA LAMBRO N. 13/15 (Cod. prestazioni: APOL-ACBC-AMS-ARRF-DI). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 14 ottobre 2025, n. 274 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario della pubblica assistenza CROCE VERDE DI MORROVALLE ODV SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN VIA L. DA VINCI N. 12, MORROVALLE (MC). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 14 ottobre 2025, n. 275 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/ 2013 Assolvimento totale delle prescrizioni e conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario della ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE DI JESI ODV SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA DON ANGELO CAPANNINI N. 12, JESI (AN). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 14 ottobre 2025, n. 276 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 VERIFICHE DI compatibilit e Congruit per La realizzazione dELLA STRUTTURA SOCIOSANITARIA DENOMINATA Residenza Il Giardino del Sole sita nel Comune di Ascoli Piceno in via Nicol Copernico n.6 codice tipologia RD3 Residenza Socio - Sanitaria Assistenziale per Disabili con una dotazione di 18 posti letto ORPS 610453 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 10 ottobre 2025, n. 231 L.R. 39/97 - DGR 563 del 17/04/2025 Mis 3.3 - Art. 50, comma 1 lettera b) del D.Lgs. n. 36/2023. Acquisizione del servizio di ideazione e realizzazione video emozionale - Avvio procedura di adesione alla convenzione SUAM Soggetto Aggregatore gara SIMOG n. 8878534, Lotto 1 - CIG 9576984934 - importo 8.196,72 iva esclusa Cap. 2190110044 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 15 ottobre 2025, n. 238 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - Decreto SVE n. 50 del 18/03/2025 - Partecipazione alla fiera SMAU MILANO (5 e 6 novembre 2025) - Concessione dei contributi in de minimis. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 14 ottobre 2025, n. 353 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto per i servizi triennali di implementazione ed animazione della piattaforma regionale di Comunit di Pratica Professionale in materia di ICT Affidamento alla ditta KAPUSONS S.r.l. Importo .91.200,00 (IVA esclusa) CIG: B8669EA73F ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 14 ottobre 2025, n. 354 D.Lgs. 36/2023 Appalto Specifico per la fornitura di server profili computazionali e di storage e sistema SAN per potenziamento infrastruttura datacenter nellerogazione di servizicloud distribuiti in continuit operativa e sito DR nellambito del Progetto di InnovazioneDigitale SUB - MISURA A.1 DEL PIANO COMPLEMENTARE NEI TERRITORICOLPITI DAL SISMA 2009 2016: A.1.2 INTERVENTO BENI E SERVIZI PERLEROGAZIONE DELLA PIATTAFORMA CUP B76G24000010006, suddiviso in due lotti funzionali nellambito AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 15 ottobre 2025, n. 314 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 1162654/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n.1162654/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 15 ottobre 2025, n. 315 L.R. n. 4/2010 - DA n. 9/2021 - DGR n. 914/ 2025 - Programma annuale Cultura 2025 I stralcio. Osservatorio regionale per la cultura. Concessione contributo di 5.000,00 per INDAGINE MAB - Capitolo 2050210031 bilancio 2025/2027 annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere ed impegnare limporto complessivo di 5.000,00 a favore della ICOM (via San Vittore n. 19/21 20123 Milano C.F./P. IVA 11661110152), in qualit di capofila del MAB Marche, coordinamento di associazioni, per il contributo per il progetto INDAGINE MAB MARCHE SUL LAVORO NEI MUSEI E NEI LUOGHI DELLA CULTURA, in attuazione della DGR n. 914/2025 (Programma annuale Cultura 2025 I stralcio - Azione 5); - di far fronte allonere derivante dal presente atto, pari a 5.000,00 sul bilancio 2025/2027 annualit 2025, capitolo 2050210031 e si assume impegno di spesa di pari importo; - di determinare, ai sensi degli artt. 5 e 6 del D.Lgs. n. 118/2011, la codifica della transazione elementare come segue: 05 02 2310401001 082 8 1040401001 000000000000000 3 3 000; - di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui agli artt. 2 e 3 allAllegato 4/2, D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulta esigibile nellannualit di riferimento; - di provvedere con successivo atto alla liquidazione dellacconto e saldo secondo lesigibilit, dietro presentazione di idonea e regolare documentazione di spesa; - di pubblicare il presente decreto in forma integrale ai sensi dellart. 4 della LR 28 luglio 2003, n. 14 sul sito www.regione.marche.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione; Si attesta: che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si applica lart. 27 obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari del D. Lgs. 33/2013. Il dirigente (Paola Marchegiani) DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 14 ottobre 2025, n. 453 DGR. n. 760 del 26 maggio 2025 DDS n. 362 del 07/08/2025 - Approvazione bando di sostegno alle MPMI Cooperative per gliinvestimenti in ammodernamento tecnologico e per la creazione di nuove unit produttive (Schede n. 22 e n. 23) del Fondo di Rotazione 2021-27 NOMINA COMITATO DI VALUTAZIONE. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di nominare, ai sensi del paragrafo 5.1 del Bando in oggetto, il Comitato di Valutazione per la disamina e selezione dei progetti presentati, composta dai membri di seguito elencati: Dott.ssa Anna Torelli - Funzionario di elevata qualificazione - Responsabile E.Q.1 - Coordinamento interventi regionali e progetti europei per politiche industriali a sostegno della competitivit delle imprese e del trasferimento tecnologico Presidente del Comitato; Dott. Massimo Gaspari Funzionario di Elevata Qualificazione Responsabile in Investimenti produttivi e aree di crisi Componente del Comitato; Dott. Paolo Pulita Istruttore Amministrativo Contabile per il Settore Industria Artigianato e Credito Componente del Comitato; 2. di stabilire che il Comitato di Valutazione suddetto, svolger i compiti indicati da bando in oggetto e nelle modalit dal medesimo statuite; 3. di stabilire che ai membri del Comitato di Valutazione non spetta alcun compenso; 4. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 15 ottobre 2025, n. 454 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021/2027 - Bando SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 REVOCA CUMULATIVA e ACCERTAMENTO ECONOMIE pari a complessivi 1.528.517,74, concessi con D.D.S. n. 185/IACR del 08/05/2025 e D.D.S. n. 186/IACR del 08/05/2025 - Bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitoli 2140520190, 2140520191, 2140520192 e 2140520259. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di revocare alle imprese di cui allALLEGATO 1, parte integrate e sostanziale del presente atto, il contributo rispettivamente concesso con D.D.S. 185/IACR del 08/05/2025 e D.D.S. n. 186/IACR del 08/05/2025 nellambito del bando SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio riportato in calce, per un totale complessivo pari ad 1.528.517,74; 2) di dare atto che la revoca oggetto del presente decreto viene effettuata in ottemperanza a quanto previsto dal paragrafo n. 5.1.3 Accettazione contributi e conferma di inizio attivit e 7.6 Revoche e procedimento di revoca del bando approvato con D.D.S. n. 309/IACR del 13/06/2023 e successive modifiche ed in conformit alla normativa vigente; 3) in conseguenza della revoca di cui al punto n. 1), di accertare, con il presente atto, una economia di spesa complessiva pari ad 1.528.517,74 sui capitoli di spesa 2140520190, 2140520191, 2140520192 e 2140520259, del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, con riferimento agli impegni assunti con D.D.S. 185/IACR del 08/05/2025 e D.D.S. n. 186/IACR del 08/05/2025, come dettagliato allALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto e come di seguito sinteticamente riepilogato; 4) di determinare, ai sensi dellart. 5 e 6 del D.Lgs. 118/2011, la codifica della transazione elementare come segue: 2140520190 UE 1405 2320303001 049 3 2030303999 000000000000000 4 3 011 2140520191 STATO 1405 2320303001 049 4 2030303999 000000000000000 4 3 011 2140520192 REGIONE 1405 2320303001 049 7 2030303999 000000000000000 4 3 011 2140520259 REGIONE 1405 2320303001 049 7 2030303999 000000000000000 4 3 011 5) di applicare lart. 27 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33; 6) di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale Regionale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17, nonch sul sito regionale www.norme.marche.it. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Silvano Bertini) ALLEGATI ALLEGATO 1: Schema riepilogativo impegni originari revocati, importi aggiornati ed economie accertate. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 14 ottobre 2025, n. 42 Reg. (UE) n.2021/1060, Reg.(UE) n.2021/ 1139. PN FEAMPA 2021/2027, DDS CPT n. 28 del 18/08/2025 codice intervento 222402 denominato Promozione (Campagna educativo-alimentare) annualit 2025 proroga scadenza avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - APPALTI E CONTRATTI (USR) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Appalti e Contratti (USR) del 13 ottobre 2025, n. 50 O.C.S.R. n. 57/2018 O.C.S.R. n. 223/2025 Art. 3 D.L. 189/2016 Affidamento diretto per liscrizione al corso di formazione Il Codice dei contratti pubblici e le questioni pi attuali. Casi pratici e simulazioni in aula di n. 6 dipendenti dellUfficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche, erogato da Accademia Juris diritto per concorsi srl - importo affidamento Euro 5.500,00 (IVA esente ex art. 74 del D.P.R. 633/1972) CIG B890483F3F AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 ottobre 2025, n. 236 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 Missione commerciale multisettoriale in Arabia Saudita Riyadh dal 19 al 22 ottobre 2025 concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 ottobre 2025, n. 237 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di servizi di supporto alla missione commerciale multisettoriale in Arabia Saudita, Riad, dal 19 al 22 ottobre 2025 base dasta 69.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 15.180,00 CUP: C78J25000250002 - CIG: B8580CF9E0. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 15 ottobre 2025, n. 243 Art. 17 D. Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Decisione di contrarre e approvazione degli elaborati progettuali per lavvio, da parte della SUAM, della procedura negoziata senza pubblicazione di bando ex art. 76, comma 2, lettera b) delD.lgs.36/2023, avente ad oggetto lacquisto di spazi pubblicitari per la diffusione di contenuti forniti da ATIM e la realizzazione di una rilevazione avanzata e certificata dei dati sui flussi di frequentazione, da attuarsi nelle grandi stazioni ferro ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 15 ottobre 2025, n. 244 DGR N.1399/2025 - Approvazione del programma annuale degli interventi da realizzare da parte di ATIM, in qualit di Soggetto Attuatore, da finanziare con le risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) parte corrente, annualit 2025, ai sensi dellart. 1, comma 366, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Caldarola Estratto del Decreto di Esproprio n. 01 (R.G. 08) del 20/10/2025 per la realizzazione dell'opera Realizzazione AREA S.A.E. avente il titolo decreto di esproprio dei terreni per la realizzazione del nuovo insediamento S.A.E. di Caldarola catastalmente distinti al fg. 1 p.lla 839 siti in v.le Matteotti. IL RESPONSABILE DEL SETTORE DECRETA 1) DI PRONUNCIARE a favore del COMUNE DI CALDAROLA, con sede a Caldarola in Piazza Vittorio Emanuele, 13, C.F./P.IVA 00217240431 - pec: comune.caldarola.mc@legalmail.it l'espropriazione dei beni di seguito catastalmente identificati, nei confronti del proprietari tutti: dando atto che, ai sensi dell'art, 23, comma 1, lettera f del DPR 327/2001, il passaggio della proprieta' degli immobili e' disposto sotto la condizione sospensiva che il presente provvedimento sia notificato; 2) CHE il presente decreto: - sia notificato al proprietario, nelle forme degli atti processuali civili; - sia inviato entro cinque giorni per la pubblicazione in estratto al BUR Marche e sia registrato, trascritto e volturato in catasto e nei libri censuari, nei termini di legge, a cura e spese del beneficiario dell'esproprio (Comune di Caldarola); - entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione sul BUR i terzi aventi diritto potranno proporre opposizione; - che avverso il presente decreto i soggetti espropriati potranno ricorrere avanti al TAR territorialmente competente nel termine di 60 giorni dalla notifica o dall'avvenuta conoscenza o presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza; 3) CHE ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 24.5 DPR n. 327 del 08/06/2001 (Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilita') e successive modificazioni ed integrazioni, l'occupazione dell'area e' stata eseguita in accordo con il proprietario, ai sensi dell'art. 23.1 lett. h) TU, in data 04/04/2017 mediante immissione nel possesso da parte del Comune di Caldarola quale beneficiario dell'esproprio, con la redazione del verbale di cui all'art. 24 del medesimo Testo Unico; 4) CHE una volta trascritto il presente decreto, tutti i diritti riguardanti gli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sull'indennita' ai sensi dell'art. 25, comma 3, del D.P.R. 327/01. Il Responsabile del Settore Ing. Andrea Spinaci ____________________________________________ Comune di Fermo Estratto Delibera di Giunta del 14/10/2025, n. 389. Variante urbanistica al PRG vigente per il lotto residenziale esistente in via Leti n.97 (art. 65/2 delle nta del prg ambito attuativo 12B 5/37)", ai sensi della legge regionale 30 novembre 2023, n.19 - ex l.r. 34/92, art.15 comma 5. Approvazione definitiva. La GIUNTA COMUNALE (omissis) DELIBERA 1. DI FARE proprie le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto ai sensi dellart.3 della L. n. 241/90 e s.m.i. 2. DI APPROVARE DEFINITIVAMENTE la variante urbanistica al PRG vigente per il lotto residenziale esistente in via Leti n.97 (art. 65/2 delle nta del prg ambito attuativo 12B 5/37), ai sensi della legge regionale 30 novembre 2023, n.19 - ex l.r. 34/92, ai sensi dellart. 15, comma 5, della L.R. n. 34/1992 e s.m.i., costituita dai medesimi elaborati allegati alla D.G.C. n.310 del 5/08/2025; 3. DI PRENDERE ATTO che: -a garanzia dellinteresse pubblico ai sensi dellart. 16 comma 4 lettera d-ter) del DPR 380/2001, sono state previste e condivise dallAmm.ne Com.le, le Opere Compensative il cui impegno stato formalizzato, con nota prot. n. 49819 del 31/07/2025, con la quale la propriet si impegnata a versare la somma pari ad Euro 8.000,00 (diconsi euro ottomila/00); -in data 10/10/2025 stata acquisita quietanza di pagamento a favore del Comune della somma stabilita nellimpegno sopraindicato; 4. DI DARE MANDATO al Dirigente del Settore IV - LL.PP., Protezione Civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e Appalti - comunale di porre in atto tutti gli adempimenti conseguenti finalizzati allattuazione della presente deliberazione; 5. DI DARE ATTO che la presente deliberazione non comporta oneri finanziari a carico del bilancio comunale e che pertanto non necessit di parere in merito alla regolarit contabile. 6. DI TRASMETTERE il presente atto ai Servizi LL.PP., S.U.E., Settore Risorse Finanziarie; ***** Considerata la particolare rilevanza degli interessi urbanistici e pertanto lesigenza di accelerazione delle procedure di formazione degli strumenti urbanistici, cos da garantire il pi possibile una piena e anticipata vigenza delle scelte di pianificazione urbanistica, la presente deliberazione, con separata e successiva votazione unanime, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, comma 4 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, D.lgs. 18/08/2000 n. 267. ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 374 del 01.10.2025: variante al piano di recupero ex CRAS comportante anche variante al PRG relativamente all'area in viale Indipendenza art.15, 5 comma e 30 della l.r. n.34/1992 e art.33 commi 8 e 12 della l.r. n.19/2023 approvazione. LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1.DI RITENERE le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; 2.DI PRENDERE ATTO del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.97 del 04.06.2025, come in premessa riportato; 3.DI PROCEDERE alla approvazione, ai sensi degli artt. 15, 5 comma, e 30 della L.R. n.34/1992, per le disposizioni transitorie di cui allart.33, comma 8 e 12 della L.R. n.19/2023, la variante al Piano di Recupero ex CRAS comportante anche variante al PRG relativamente allarea in viale Indipendenza, secondo quanto adottato con delibera di Giunta Comunale n.174 del 07.05.2025, nel rispetto dei contributi/prescrizioni contenuti nella Determina Dirigenziale della Provincia di Macerata n.3000103 del 24.03.2025, nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.97 del 04.06.2025 e nei pareri acquisiti nel procedimento come riportato; 4.DI DARE ATTO che per la variante in oggetto sono stati predisposti i seguenti elaborati Tav. 01A-rev.1 Relazione tecnica generale Tav. 02A-rev.1 Norme tecniche di attuazione Tav. 03A Estratto di mappa catastale con perimetrazione dell'area di propriet UNIMC Rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilit a VAS Tav. PRG vigente Tav. PRG variato STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI Tav. 01B PRG - Strumento urbanistico vigente Tav. 02B Estratto PAI Tav.03B01A-01A-rev.1Relazione tecnica generale Integrazione-Elaborato allegato al PdR approvato con D.C.C. n. 64 del 27/04/2023 Tav.04B02A-rev.2-Norme tecniche di attuazione-Elaborato adeguato al Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.56 del 20/03/2023-Elaborato allegato al PdR approvato con D.C.C. N.64 del 27/04/2023 Tav.05B01D-rev.1Planimetria generale con curve di livello tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N. 64 del 27/04/2023 Tav. 06 B 02D-rev.1 Uso del suolo tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N. 64 del 27/04/2023 Tav. 07 B 04D-rev.1 Lotti tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N. 64 del 27/04/2023 Tav.08 B.105D.1-rev.1 Sezioni e profili tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N.64 del 27/04/2023 Tav.08B.205D.2-rev.1 Sezioni e profili tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N.64 del 27/04/2023 Tav.08B.305D.3-rev.1 Sezioni e profili tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N.64 del 27/04/2023 Tav.09B06D-rev.1 Schema impianti tecnici-carichi e fognature tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N. 64 del 27/04/2023 Tav.10B07D-rev.1 Schema impianti tecnici linee adduzione acqua/gas tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N. 64 del 27/04/2023 Tav.11B08D-rev.1 Schema impianti tecnicilinee elettriche/telecomunicazioni tavola allegata al PdR approvato con D.C.C. N. 64 del 27/04/2023 STATO DI FATTO Tav. 01 C Stato di fatto - planimetria generale stato di attuazione del Piano Tav. 02 C-rev.1 Rilievo botanico vegetazionale Tav. 03 C Documentazione fotografica VARIANTE Tav. 01D Planimetria generale con curve di livello Tav. 02 D Variante uso del suolo Tav. 03 D-rev.1 lotti Tav. 04 D.1 Variante - sezioni e profili Tav. 04 D.2 Variante - sezioni e profili Tav. 04 D.3 Variante - sezioni e profili Tav. 04 D.4 Variante - sezioni e profili Tav. 05 D.1 Variante - schema impianti tecnici - scarichi e fognature acque meteoriche Tav. 05 D.2 Variante - schema impianti tecnici - scarichi e fognature acque reflue Tav. 06 D Variante - schema impianti tecnici - linee adduzione acqua/gas Tav. 07 D Variante - schema impianti tecnici - linee elettriche CONFRONTO PDR VIGENTE - VARIANTE Tav. 01E Planimetria generale con individuazione delle modifiche proposte 5.DI INCARICARE il Servizio Servizi Tecnici Ufficio Urbanistica di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge. 6.DI STABILIRE, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Montalto delle Marche Sdemanializzazione e declassificazione di area comunale in via San Paolo della frazione Porchia per cessazione pubblica utilita' - definizione e valutazione area da cedere Omissis DETERMINA Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; Di dichiarare la cessazione della pubblica utilit, declassificare e sdemanializzare il relitto stradale catastalmente individuato al foglio di mappa n. 14, particelle 272,273 e 274 della superficie complessiva di Ha 00.00.48, e trasferirlo al patrimonio disponibile dellEnte; Di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato per estratto, nel Bollettino Regionale ai sensi dellarticolo 4 comma 3 del Regolamento Regionale 16.08.1994 n. 36 e verr trasmesso, entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ispettorato Generale per la Circolazione e Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allarticolo 226 del codice, ai sensi degli articoli 2 e 3 comma 4 del DPR 16/12/1992 n. 495; Di dare atto che il presente atto avr efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel BURM, ai sensi degli articoli 2 e 3, comma 7 e 5, del citato DPR 495/1992; Di valutare le aree da cedere a corpo e non a misura ed assegnare, assegnando una stima di 500,00 onmicomprensiva; Di procedere, una volta concluso liter di cui sopra, alla vendita come di seguito specificato: - Il Comune di Montalto delle Marche, cede a titolo di vendita al Signor Valle Eugenio, il relitto stradale catastalmente identificato al foglio di mappa n. 14, particelle 272,273 e 274 della superficie complessiva di Ha 00.00.48, del valore quantificato di 500,00=; I trasferimenti avverranno con atto pubblico, stipulato da Notaio di fiducia nominato e scelto dal Signor Valle Eugenio, con spese a carico della ditta richiedente; In nome e per conto dellAmministrazione comunale interverr al suddetto atto pubblico il Responsabile dellArea Tecnica del Comune di Montalto delle Marche, la quale, ai sensi dellart. 6 bis della Legge n. 241/1990, dichiara di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, neppure potenziale, con il presente provvedimento; Di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarit amministrativa-contabile di cui allarticolo 147-bis, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000, la regolarit del presente provvedimento in ordine alla regolarit, legittimit e correttezza dellazione amministrativa; ____________________________________________ Comune di Montalto delle Marche Sdemanializzazione e declassificazione di relitto stradale comunale in contrada Cimirano per cessazione pubblica utilita' finalizzata alla permuta - definizione e valutazione aree da cedere ed acquisire Omissis DETERMINA Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; Di dichiarare la cessazione della pubblica utilit, declassificare e sdemanializzare il relitto stradale catastalmente individuato al foglio di mappa n. 12, con la particella n. 371 della superficie complessiva di Ha 00.06.85, e trasferirli al patrimonio disponibile dellEnte; Di trasferire la pubblica utilit ed acquisire al patrimonio indisponibile dellEnte larea catastalmente individuata al foglio di mappa n. 12, particelle n. 373-376-379 della superficie complessiva di Ha 00.12.70, destinandola a strada comunale, di propriet del Signor Spaccapaniccia Piero, concorde nel permutare la porzione di terreno interessata senza conguagli in denaro; Di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato per estratto, nel Bollettino Regionale ai sensi dellarticolo 4 comma 3 del Regolamento Regionale 16.08.1994 n. 36 e verr trasmesso, entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ispettorato Generale per la Circolazione e Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allarticolo 226 del codice, ai sensi degli articoli 2 e 3 comma 4 del DPR 16/12/1992 n. 495; Di dare atto che il presente atto avr efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel BURM, ai sensi degli articoli 2 e 3, comma 7 e 5, del citato DPR 495/1992; Di valutare le aree, in base alle tabelle dei Valori Agricoli Medi in vigore nella Regione Marche, per la Regione Agraria n. 3, ultimi dati disponibili annualit 2022, prendendo a riferimento, per il relitto stradale, la coltura pi redditizia che il Seminativo Arborato, al prezzo di /Ha 17.000,00=; Di procedere, una volta concluso liter di cui sopra, alla permuta senza conguagli come di seguito specificato: - Il Signor Spaccapaniccia Piero, cede a titolo di permuta al Comune di Montalto delle Marche larea occupata dal nuovo passaggio pubblico con ingresso dalla Strada Comunale di Cimirano, dichiarata di pubblica utilit con il presente atto, catastalmente individuata al foglio di mappa 12, particelle n. 373-376-379 della superficie di Ha 00.12.70, del valore quantificato di 2.159,00=; - Il Comune di Montalto delle Marche, cede a titolo di permuta al Signor Spaccapaniccia Piero, il relitto stradale attualmente in disuso catastalmente individuato al Foglio di mappa n. 12, con la particella n. 371 della superficie di Ha 00.06.85, del valore quantificato di 1.164,50=; Larea sopra descritta e catastalmente individuata al foglio di mappa n. 12, particelle n. 373-376-379 della superficie di Ha 00.12.70, acquisita al patrimonio indisponibile dellente, ed destinata a strada comunale "dei Cerreti"; I trasferimenti avverranno con atto pubblico, stipulato da Notaio di fiducia nominato e scelto dal Signor Spaccapaniccia Piero, con spese a carico della ditta richiedente; In nome e per conto dellAmministrazione comunale interverr al suddetto atto pubblico il Responsabile dellArea Tecnica del Comune di Montalto delle Marche, la quale, ai sensi dellart. 6 bis della Legge n. 241/1990, dichiara di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, neppure potenziale, con il presente provvedimento; Di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarit amministrativa-contabile di cui allarticolo 147-bis, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000, la regolarit del presente provvedimento in ordine alla regolarit, legittimit e correttezza dellazione amministrativa; ____________________________________________ Comune di Monte Cerignone Ordinanza n 17 del 22.10.2025: ordinanza di espropriazione definitiva terreno di cui al foglio 19 mappale 499 per lesecuzione di opere di pubblica utilita' relative ai lavori di realizzazione di un ponte sulla SP n.130 "Valle di Teva" al km 3+600. IL RESPONSABILE AREA TECNICA omissis ORDINA 1. L'espropriazione definitiva a favore della Provincia di Pesaro Urbino, del seguente terreno cos identificato: - COMUNE DI MONTE CERIGNONE - FOGLIO 19 mappale 499 di mq. 208 (bosco misto cl. U, RD 0,21 RA 0,05) con destinazione di PRG vigente Zona E (Agricola). di propriet della seguente ditta: - Ceccaroli Gina, nata a Sassocorvaro il 10/10/1936, propr. 1/8 Cod. Fisc. CCCGNI36R50I459M; - Ugulini e/o Ugolini Felice nato a Monte Cerignone il 21/09/1934, propr. 3/8 Cod. Fisc. GLNFLC34P21F467G; - Ugulini e/o Ugolini Secondo nato a Monte Cerignone il 06/01/1932, propr. 4/8 Cod. Fisc. GLNSND32A06F467T; per lindennit totale ed omnicomprensiva di 750,00. 2. Il Comune di Monte Cerignone provveder alla pubblicazione del presente Decreto allAlbo Pretorio di codesto Comune e sul BUR della Regione Marche; 3. Contro il presente Decreto si potr ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale entro il termine di 60 gg. dalla data della notifica, oppure, in alternativa al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Dalla Residenza Municipale, l 22.10.2025 IL RESPONSABILE AREA TECNICA (Dott. Chiarabini Giovanni) ____________________________________________ Comune di Pesaro Decreto di asservimento n. 2 del 17/10/2025 Decreto di imposizione di servitu' di pubblico passaggio sullarea necessaria per lesecuzione dei lavori di riqualificazione urbana di Galleria Roma omissis D E C R E T A 1) di disporre, a favore del Comune di Pesaro e per lesecuzione dei lavori di riqualificazione di Galleria Roma la formalizzazione della costituzione di servit di passaggio pubblico gratuita degli immobile indicato nellallegata tabella che parte integrate del presente atto e cos riassunti: Catasto fabbricati del Comune di Pesaro F. 67 mapp. 1216 sub 160 bene comune non censibile dei Condomini del CONDOMINIO PALAZZI GALLERIA ROMA sito in PESARO via Branca, Via Cattaneo, Via Borgomozzo, (scale B, C e D) c.f. 92009330413 2) di dare atto che non vi immissione in possesso in quanto si tratta di area libera soggetta a passaggio pubblico di fatto dai tempi della realizzazione dei fabbricati; 3) di dare atto che copia del presente atto sar pubblicato per estratto nel B.U.R. della Regione Marche, allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro e trascritta in termini durgenza presso lAgenzia delle Entrate di Pesaro, nonch registrato a termini di legge a cura e spese dellente espropriante; 4) di dare atto che contro il presente atto pu essere proposto ricorso al TAR Marche o Ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 60 e 120 giorni rispettivamente dalla notifica o avvenuta conoscenza dellatto. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Severini Maurizio ____________________________________________ Comune di Treia Deliberazione della Giunta comunale n. 239 del 09/10/2025 "Approvazione definitiva variante al Piano Regolatore Generale e a quello adottato definitivamente, ai sensi della l.r. 25/2017, finalizzata all'attuazione del progetto Cis Aree Sisma "Mobilita Dolce Tre Valli Bike Park" mediante modifica delle destinazioni urbanistiche di n. 2 zone site in localita San Lorenzo e n. 1 zona sita in loc. Fontevannazza" LA GIUNTA COMUNALE Omissis DELIBERA 1. di CONSIDERARE la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di APPROVARE in via definitiva, ai sensi dellart. 2 della L. R. 25/2017 e del comma 5, dellart. 15 della L. R. 34/92 la variante urbanistica descritta in narrativa, funzionale alla realizzazione degli interventi previsti nellambito del progetto CIS Aree Sisma- Mobilit dolce Tre Valli Bike Park; 3. di DARE ATTO che la variante, a seguito dellaggiornamento e recepimento delle prescrizioni impartite in sede di conferenza dei servizi risulta composta dai seguenti elaborati: - Tavole grafiche: Tav. 1: inquadramento aree oggetto di variante urbanistica Tav. 2/a: quadro conoscitivo area di variante_ progetto Bike Park San Lorenzo (elaborato adeguato a seguito di recepimento osservazioni/prescrizioni); Tav. 2/b: quadro conoscitivo area di variante_ progetto Hub Villa Spada (elaborato adeguato a seguito di recepimento osservazioni/prescrizioni); Tav. 3/a: proposta di variante area di progetto Bike Park San Lorenzo (elaborato adeguato a seguito di recepimento osservazioni/prescrizioni); Tav. 3/b: proposta di variante area di progetto Hub Villa Spada. - Allegati: Allegato A: relazione tecnico illustrativa (elaborato adeguato a seguito di recepimento osservazioni/prescrizioni); Allegato B: documentazione fotografica area Bike Park San Lorenzo Allegato C: documentazione fotografica area Hub Villa Spada Allegato D: verifica di compatibilit idraulica e invarianza idraulica_ Bike Park San Lorenzo Allegato E: verifica di compatibilit idraulica e invarianza idraulica_ Hub Villa Spada Allegato F: screening semplificato VAS Allegato G: valutazione compatibilit acustica (elaborato introdotto a seguito di osservazioni/prescrizioni); Allegato H: Elaborato ricognitivo delle prescrizioni fornite nellambito della Conferenza di Servizi (elaborato introdotto a seguito di osservazioni/prescrizioni) 4. di DARE ATTO che la presente variante conforme al Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale approvato con DCC n. 13 del 20/04/2007 e successiva Variante del Piano di Zonizzazione Acustica comunale approvata con DCC n. 26 del 29/05/2018; 5. di DARE MANDATO al Responsabile del IV Settore Urbanistica e Territorio - SUE, Arch. Valentina Scarponi, per tutti gli adempimenti conseguenti e necessari; Successivamente, la Giunta comunale, riscontrata la sussistenza dei motivi durgenza, con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese; DELIBERA di DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellarticolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.- COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Direzione Ambiente e Risorse Idriche L.R. 23 agosto 1982 n. 32 art. 15. Rinnovo della Concessione mineraria di acqua minerale termale denominata "ROFANELLO" localizzata nel Comune di Tolentino (MC) estesa per 123,00 ettari, intestata a A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a. Comunicazione avvio del procedimento ai sensi art. 7 - L. 241/1990 e s. m. ii. Per gli adempimenti previsti dallart. 7 della L. 241/1990 ed in esecuzione delle procedure di semplificazione introdotte, con la presente si richiede la pubblicazione del sotto riportato avviso inerente al fascicolo in oggetto: La ditta A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a., ai sensi degli artt. 13 e 15 della L.R. n. 32 del 23.08.1982, ha presentato istanza di rinnovo della Concessione di coltivazione di acqua minerale termale denominata Rofanello, allegando la seguente documentazione progettuale ed amministrativa: Istanza prot. 0956037 del 17/07/2025 di rinnovo, Programma generale dei lavori 2025-2045, Relazione riassuntiva Programma generale lavori e gestione Terme Santa Lucia, Relazione Geologica rinnovo concessione Giugno 2025, Analisi microbiologica Terme Santa Lucia-Rofanello Tolentino 09.06.2025, Analisi indagini chimiche e chimico fisiche del 12.07.2025 Copia autentica ATTO COSTITUTIVO ASSM S.p.A., Copia autentica STATUTO ASSM S.p.A., Visura Camerale ASSM S.p.A. 19.06.2025. Come si evince dalla documentazione trasmessa e in particolare: a) dal Programma generale dei lavori e della gestione, corredato dei riflessi sullo sviluppo economico della zona interessata, dalla spesa prevista e della dimostrazione tecnica ed economica ad attuarlo; b) dalla Relazione sullutilizzo dellacqua minerale termale Rofanello; c) dalla certificazione della titolarit della ditta A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a. nella qualit di concessionario; d) dal Decreto del Dirigente della P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa n. 30 del 13.03. 2019 che proroga la Concessione iniziale per 10 anni in scadenza al 17.07.2026; la coltivazione si estende nel territorio del Comune di Tolentino per una superficie di ettari 123.00.00. A tal fine, ai sensi degli artt. 7 e 8 e del comma 7 dell'art. 14-bis della L. n. 241/90, si comunica quanto segue: 1. l'oggetto del procedimento promosso riguarda il rilascio del provvedimento di rinnovo della concessione ex artt. 13-14-15-16 della L.R. n. 32 del 23.08.1982 per la coltivazione di acqua minerale termale denominata "Rofanello" - ditta proponente: A.S.S.M. Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.a.; 2. l'amministrazione competente la Regione Marche, Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, Direzione Ambiente e Risorse Idriche ed il Responsabile del Procedimento il dott. Nicola Coppari; 3. i tempi per la conclusione del procedimento, come stabilito dall'art. 2, comma 6 della L. n. 241/90, decorrono dal ricevimento della domanda ma per la richiesta in oggetto e in funzione delle nuove assegnazioni delle relative funzioni operative dellEnte la conclusione del procedimento stata fissata al 17.06.2026; 4. gli atti relativi all'istanza ed oggetto della Conferenza dei Servizi sono depositati presso la sede della Regione Marche in Via Palestro, 19 - 60121 Ancona, Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, Direzione Ambiente e Risorse Idriche ed possibile prendere visione e inoltre agli Enti in indirizzo; Per eventuali comunicazioni o per ulteriori informazioni si chiede di contattare il Responsabile del Procedimento: dott. Nicola Coppari Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Direzione Ambiente e Risorse Idriche Via Palestro 19 - 60121 Ancona Tel. 071 8067470 e-mail: nicola.coppari@regione.marche.it Pec: regione.marche.acquasuolocosta@emarche.it Il Responsabile del Procedimento Nicola Coppari ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 26 del 13/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Musone, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione aree verdi, ubicato in Comune di Osimo (AN), Via Pangrazi, 2 su area distinta al C.T. Foglio 76, mappale 375. Ditta richiedente: STROLOGO S.R.L., con Sede Legale VIA GALLIANO PANCRAZI 2 Osimo (AN). DR 1955 - Fascicolo 420.60.90/2025/GCMN/2505 SIAR DAP n. 513510. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta STROLOGO S.R.L., con Sede Legale VIA GALLIANO PANCRAZI 2 Osimo (AN), con istanza SIAR DAP n. 513510 protocollo n. 0334489|19/03/2025|R_MARCHE|GRM |ITPC|A| 420.60.90/2019/ITE/826, acquisita da questo Settore al protocollo n. 0472512|16/04/2025|R_MARCHE |GRM|GCMN|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica in oggetto. In base alla domanda, la ditta ha richiesto di derivare tramite n. 1 pozzo munito di n. 1 elettropompa, una portata massima di 0,25 l/s e un volume annuo massimo di mc 2.640, ad uso uso irrigazione aree verdi per una superficie da irrigare di mq 2200. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Osimo. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il codesto Comune dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 18/11/2025, alle ore 9:30 con ritrovo in Via Pangrazi, 2 del Comune di Osimo (AN). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 27 del 21/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da alluvione valliva del fiume Cesano, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola, ubicato nel Comune di Corinaldo (AN) in VIA Madonna del Piano 58, su area distinta al C.T. Foglio 2, mappale 88. Ditta richiedente: MENCARONI MAURIZIO (00837630425) Sede Legale: VIA MADONNA DEL PIANO 58 Corinaldo (AN) - DR 696 n. SIAR DAP n. 517784 (gi 507092) Fascicolo 420.60.90/2025/GCMN/2510 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta MENCARONI MAURIZIO con sede legale in VIA MADONNA DEL PIANO 58, Corinaldo (AN) con istanza SIAR DAP n. 517784 protocollo n. 0414698|03/04/2025| R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.90/2019/ITE/826, acquisita da questo Settore al protocollo n. 0545614|05/05/2025| R_MARCHE |GRM|GCMN|A, ha presentato la domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica in oggetto. In base alla domanda, la ditta ha richiesto di derivare tramite n. 1 pozzo munito di elettropompa, una portata massima complessiva di 1,0 l/s e un volume annuo massimo di mc 2900,00 ad uso irrigazione agricola per una superficie complessiva di Ha 04.96.18. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Corinaldo. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, codesto Comune dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 02/12/2025, alle ore 11:30 con ritrovo in Loc. VIA Madonna del Piano 58, Comune di Corinaldo (AN). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio dellautorizzazione alla perforazione, cos come stabilito allart 19 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni, PEC regione.marche.protciv@emarche.it eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.16. Istanza di Rinnovo della Concessione di Derivazione di Acque Pubbliche mediante Pozzo da falda, catastalmente individuato al F.39, P.lla N. 104 nel Comune di Fermo Il Legale rappresentante della Ditta ROYAL PAT S.R.L. (P.IVA 01257780443), con sede legale in C.da Campiglione n.20 del Comune di Fermo, attraverso il sistema informativo regionale DAP-SIAR, Pos. 518108, acquisita al prot. 0675967 del 29/05/2025, ha presentato istanza di rinnovo della concessione pluriennale di piccola derivazione di acque pubbliche ai sensi dellart. 16 della LR n. 05/2006 e ss.mm.ii. mediante un pozzo con prelievo da falda per uso antincendio, catastalmente individuato al F.39, p.lla n. 104 nel comune di Fermo, avente le seguenti caratteristiche: Richiedente: Ditta ROYAL PAT S.R.L. (P.IVA 01257780443) Luogo di Presa: Comune di FERMO (F.39, p.lla n. 104) Uso della derivazione: antincendio Quantit di acqua: 2,0 l/s (moduli 0,02) Si informa che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b) della Legge 241/90. Si fa presente che, ai sensi dellart. 13 commi 2 e 4 della L.R. 05/2006, nel periodo di affissione nellAlbo Pretorio del suddetto avviso possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte e il termine per la conclusione del predetto procedimento, salvo sospensioni dei termini, fissato in centottanta giorni. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento larch. Raffaella Diletti, funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo, via J. Lussu, 14 63900 Fermo, tel. 07342212312, raffaella.diletti@regione.marche.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Raffaella Diletti IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico nella disciplina di Malattie dell'Apparato Respiratorio ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo GRADUATORIA del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Anestesia e Rianimazione. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico della disciplina di Neuropsichiatria Infantile ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico della disciplina di Gastroenterologia ____________________________________________ INRCA - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per lassegnazione di n. 1 borsa di studio / research fellowship 1 fascia (BSR Junior) a laureati in tecniche di laboratorio biomedico, biotecnologia o scienze biologiche presso il servizio di allevamento e sperimentazione animale e il polo scientifico tecnologico Progetto Mouse Lifespan ____________________________________________ ERAP - Presidio di Ascoli Piceno Avviso di mobilita volontaria per la copertura di n. 2 posti Area dei Funzionari e dellelevata qualificazione, profilo professionale Funzionario Tecnico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno da destinare al presidio di Ascoli Piceno AVVISI ____________________________________________ Ascoli Servizi Comunali Srl Avviso di Intervenuto Perfezionamento Titolo Abilitativo, procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile, ai sensi dell' Art. 8 del D.Lgs. n. 190/2024. Oggetto: Art. 8 D. Lgs. 25/11/2024 n. 190 - Procedura abilitativa semplificata - Impianto di valorizzazione energetica del biogas prodotto nella discarica RSU in loc. Relluce nel Comune di Ascoli Piceno - Modifica impianto denominato "Ascoli l" e voltura titoli autorizzativi - Ditte: ASJA Ambiente Italia S.r.l. S.B. ed Ascoli Servizi Comunali S.r.l. Tipo di Impianto: Impianto di valorizzazione energetica del biogas prodotto dalla degradazione anaerobica dei rifiuti da discarica. Localizzazione dell'intervento: Comune di ASCOLI PICENO (AP), localit Relluce, su area identificata al Catasto Terreni al Foglio 50, Particelle 147-151. Il Proponente Andrea Zambrini in qualit di legale rappresentante dell'Impresa Ascoli Servizi Comunali S.r.l. P.IVA 01765610447 RENDE NOTO mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, che stata trasmessa al Comune di Ascoli Piceno (AP) in data 04/08/2025 l'istanza di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), registrata al protocollo generale n. 69909 del 4/8/2025. Il procedimento si concluso positivamente ai sensi dell'articolo 8, comma 8, del D.Lgs. n. 190/2024, come attestato dalla Determina Dirigenziale del Comune di Ascoli Piceno n. 3831 del 08/10/2025. Il Presidente Dott. Andrea Zambrini ____________________________________________ B.O. Marmi Srls Avviso al Pubblico Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.) ai sensi dellart. 8 D.Lgs. 190/2024, per lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di circa 1,3 MW e relative opere di connessione alla rete, da installarsi nel Comune di Acqualagna (PU). La presente pubblicazione ha validit per lelettrodotto di connessione interrato in media tensione ai sensi della L.R. 19/1988 e s.m.i e per limpianto fotovoltaico ai sensi dellart.8 del D.Lgs 190/2024 Il sottoscritto Ing. Marco Sotte, nato a Civitanova Marche (MC) il 17/03/1983 e residente a Civitanova Marche (MC) in Via IV Novembre 126, in qualit di progettista e tecnico incaricato dalla societ proponente B.O. MARMI SRLS, avente sede legale nel Comune di Acqualagna (PU), in Via Flaminia, n. 241, C.F/P. IVA 02601530419 AVVISA CHE in data 17/10/2025 inoltrata tramite PEC al Comune di Acqualagna, una richiesta di PAS - Procedura Abilitativa Semplificata dalla societ B.O. MARMI SRLS, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra e relative opere di connessione alla rete avente i seguenti estremi: PROPONENTE: B.O. MARMI SRLS, avente sede legale nel Comune di Acqualagna (PU), in Via Flaminia, n. 241, C.F/P. IVA 02601530419 PROGETTISTA: Ing. Marco Sotte Via del Lido 15, 63900 Fermo (FM) iscritto allAlbo degli Ingegneri di Ancona N. A-3170 DESCRIZIONE INTERVENTO: realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra denominato Bartoli Marmi della potenza complessiva di 1298,70 kWp e relative opere di connessione alla rete nellarea situata nel comune di Acqualagna (PU). UBICAZIONE - impianto: Via della Regione, snc 4338'10.6"N 1240'42.9"E - elettrodotto interrato: da area impianto a punto della rete di distribuzione esistente passando per strada vicinale San Gregorio. CARATTERISTICHE ELETTRODOTTO posa interrata, lunghezza indicativa circa 415 m, 20 kV, 50 Hz, formazione prevalente 2x(3x1x185mm?) Tutti gli elaborati del progetto relativi sia allimpianto fotovoltaico che alla linea di connessione MT sono disponibili e consultabili presso il Comune di Acqualagna (PU), sito in Piazza Mattei n 9 - 61041 Acqualagna (PU). Il presente avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Marche. Acqualagna, l 17/10/2025 Il tecnico incaricato Ing. Marco Sotte ____________________________________________ Elion Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) a dimostrazione della sussistenza del titolo abilitativo ai sensi del comma 7-bis, art.6 del D.Lgs 3 marzo 2011 n.28 Il sottoscritto FABIO MARCOLINI, nato a Pesaro (PU) il 14/06/1985 domiciliato per la carica a Pesaro (PU), 61122, in Via degli Abeti n.346, codice fiscale MRCFBA85H14G479J, in qualit di AMMINISTRATORE della societ ELION SRL, codice fiscale e partita iva 02671350417 con sede legale in Pesaro (PU), 61122, in Via degli Abeti n.58, pec elionsrl@legalmail.it Ai sensi dellart.7-bis del D.Lgs. 3 marzo 2011 n.28 RENDE NOTO mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, che avvenuto il perfezionamento del titolo abilitativo PAS in data 03/10/2025. La procedura abilitativa PAS stata trasmessa al Comune di Porto Recanati (Prov. MC) in data 16/11/2023 alle ore 19:05, numero procedimento 18888/2023 del 16/11/2023, codice procedimento 843, pratica SUAP 812/23, riguardante la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile e relative opere di connessione della potenza di 3260.32 kW da realizzarsi in Via Santa Maria in Potenza snc, Comune di Porto Recanati, Mappali 3, 26, 97, 135, 275 del Foglio 19. La documentazione stata consegna al Comune di Porto Recanati ed dunque visionabile presso gli uffici dello stesso comune di Porto Recanati. Pesaro, 21/10/2025 LAmministratore Fabio Marcolini